04/09/23, 14:58
Pronostico Serbia-Ungheria statistiche 07/09/2023
Nel girone G delle qualificazioni agli Europei 2024, Ungheria e Serbia si ritrovano a pari punti in testa alla classifica e si affronteranno in questa giornata.

Secondo il bookmaker aams 888Sport, la Serbia parte nettamente favorita con una quota per il segno 1 di 1,75. Il segno X per il pareggio vale invece 3,50 volte la posta in palio, mentre una vittoria magiara è bancata a 5,00.
Pensiamo che questo scontro al vertice del gruppo G delle qualificazioni agli Europei 2024 sarà emozionante e combattuto. Per questo, pensiamo che entrambe le squadre possano andare in rete almeno una volta, con il segno Gol quotato da AdmiralBet a 2,10.
triggerIframeQuote
Segui le altre partite delle qualificazioni, ad esempio con il pronostico Macedonia-Italia andiamo ad analizzare le chance di vittoria degli azzurri!.
Risultato esatto Serbia-Ungheria
Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, proponiamo il punteggio di 2-1 per i padroni di casa della Serbia, quotato a 8,75 da Snai. Inoltre, ricorda che nella sezione pronostici calcio oggi, trovi un ampio palinsesto con le partite dei campionati e delle coppe più interessanti senza dimenticare gli appuntamenti con le nazionali!
Serbia-Ungheria statistiche: Scontro al vertice nel gruppo G delle qualificazioni agli Europei
Gli Europei 2024 si avvicinano sempre più ma ancora molti verdetti attendono di essere dati. Nel Gruppo G della fase a gironi di qualificazione ad esempio, Ungheria e Serbia si contendono il primato da capoliste a pari punti.
L'Ungheria di Marco Rossi ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, basti pensare all'ottimo europeo disputato nel 2021, quando, pur arrivando ultima nel girone, riuscì a fermare sul pareggio sia la Francia che la Germania, nazionali ben più attrezzate dei magiari.
Gli ungheresi, sono una squadra buona squadra che fa dell'organizzazione la sua arma principale, non avendo giocatori di primissima fascia in rosa. La punta di diamante è sicuramente Dominik Szoboszlai, centrocampista che dopo una gioventù passata nella scuderia Red Bull, tra Salisburgo e Lipsia, è passato per 70 milioni al Liverpool di Klopp, nella speranza di sviluppare quel talento grezzo che ha messo in mostra negli ultimi anni.
La Serbia invece è una nazionale, seppur non di primissima fascia, ricca di talento. Il Ct Stojkovic è in carica dal 2021 ma il salto di qualità che la federazione sperava di fare non è avvenuto. Infatti, la delusione del mondiale 2022 è ancora cocente, quando i Serbia non riuscirono a vincere nemmeno una partita perdendo l'esordio con la Svizzera per 2-3, pareggiando in modo roccambolesco 3-3 con il Camerun e in fine cedendo il passo al Brasile per 2-0.
Il materiale umano a disposizione è però estremamente valido con il giusto mix di esperienza, con i vari Mitrovic, emigrato in Arabia Saudita insieme a Milinkovic-Savic, Tadic, in forza al Fenerbahce e Kostic, esterno della Juve, e gioventù, con i vari Dusan Vlahovic, centroavanti della Juventus, Radonjic, trequartista del Torino, l'altro Milinkovic-Savic, estremo difensore sempre in maglia granata e Lazar Samardzic, astro nascente dell'Udinese ma conteso da molte grandi squadre.
Insomma c'è molta Serie A in questa nazionale che vuole sfruttare al massimo una generazione di giocatori talentosi che però devono ancora trovare il modo di esprimersi al meglio.
Probabili formazioni Serbia-Ungheria
SERBIA (3-4-2-1) Milinkovic-Savic, Pavlovic, Gudelj, Milenkovic, Kostic, Zivkovic, Maksimovic, Lukic, Milinkovic-Savic, Tadic, Joveljic
UNGHERIA (3-4-2-1) Dibusz, Botka, Orban, Szlai, Sallai, Kerkez, Nagy, Styles, Gazdag, Szoboszlai, Varga