Logo
Serie A

20/09/23, 10:09

Pronostico Lecce-Genoa statistiche 22/09/2023 Serie A

L''anticipo del venerdì della 5ª giornata di Serie A si chiude con la sfida allo Stadio Via del Mare tra i padroni di casa del Lecce e il Genoa.

Immagine notizia

La partita di venerdì, si prospetta essere equilibrata e combattuta con un leggero favore dei pronostici per il Lecce. Per il bookmaker StarCasinò, la quota per il segno 1, ovvero la vittoria della squadra di casa è di 2,25 volte la posta in palio, a fronte del 3,30 degli ospiti. Un pareggio invece è quotato a 3,10.


Le due squadre sono in salute, trovano il goal abbastanza facilmente e sono spinte dall’entusiasmo di questo positivo inizio campionato di entrambe. Ci aspettiamo almeno una rete per entrambe, con il segno Gol quotato da Eurobet a 1,88.


triggerIframeQuote


Risultato esatto Lecce-Genoa


Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, proponiamo il punteggio di 1-1, con quota Snai di 6,00 volte la posta in palio.


Ricorda che nella sezione pronostici calcio oggi del nostro sito, puoi trovare un ampio palinsesto di partite sia di livello nazionale, con un occhio di riguardo per la Serie A, che a livello internazionale, con le varie coppe europee e gli impegni delle nazionali.


Già nella scorsa stagione il Lecce, allora allenato da Baroni, che ora siede sulla panchina dell’Hellas Verona, aveva stupito in molti per la salvezza conquistata giocando un calcio piacevole, fatto di aggressività e transizioni veloci. L’inizio campionato di quest’anno, ha sorpreso ancora di più.


I salentini infatti, che nel frattempo hanno cambiato guida tecnica e sono allenati da D’Aversa, sono ancora imbattuti dopo quattro giornate, avendo alternato due vittorie a due pareggi. Anche quest’anno però, quello che ha sorpreso è la qualità del gioco, sempre fatto di pressing e ripartenze veloci, oltre che alla qualità di alcuni elementi.


A dare più nell’occhio è stato senz’altro il centravanti montenegrino Nikola Krstovic, autore di tre reti in tre partite. Il numero nove giallorosso, arrivato in estate per 3,8 milioni dagli slovacchi del Dunajska Streda, ha segnato due splendidi gol di testa nel pareggio di Firenze e nella vittoria con la Salernitana e trasformato un rigore nell’1-1 con il Monza.


Spiccano anche le prestazioni dei centrocampisti, in particolare dei neo arrivi Ramadani e Rafia, che regalano dinamicità e sostanza al reparto, dimostrando come il ds Pantaleo Corvino abbia lavorato bene e in maniera oculata in fase di calciomercato. Unica nota stonata è l’utilizzo di Strefezza, che dopo aver fatto parte dei titolari nella prima due, è partito dalla panchina giocando meno di venti minuti nelle ultime due uscite. Se anche l’esterno brasiliano, capocannoniere della squadra nella passata stagione, riuscirà ad entrare negli schemi di D’Aversa, allora questo Lecce potrà togliersi delle grosse soddisfazioni.


Anche il Genoa, pur con qualche difficoltà, sta avendo un inizio di campionato tutto sommato positivo. Per i liguri, appena promossi in Serie A dopo un solo anno di B, l'obiettivo stagionale è la salvezza e la squadra sembra attrezzata per raggiungere il traguardo.


Il tecnico Gilardino, alla sua prima esperienza in massima serie, ha ereditato la panchina del grifone nella passata stagione quando Blessin, l’ora allenatore del Union Royal Saint Gilloise, fu esonerato. 


L’ex bomber di Milan, Fiorentina e dello stesso Genoa, ha condotto i rossoblu alla promozione, guadagnandosi così la riconferma per questo ritorno Serie A.


Tra le fila del grifone, ha subito impressionato la velocità di adattamento al calcio italiano di Retegui, attaccante italo-argentino arrivato in estate dal Tigre per 12 milioni, e già in rete con la nazionale italiana. Un altro elemento che si sta rivelando fondamentale è Albert Gudmundsson, trequartista isalndese che grazie ai suoi dribbling e alla sua tecnica, facilità le transizioni e i contropiedi genoani.


Gilardino aspetta anche che il nuovo acquisto Malinovskyi entri in condizione e offra maggiori soluzioni in fase offensiva, grazie ai suoi movimenti e ai suoi tiri da fuori.


Probabili formazioni Lecce-Genoa


LECCE (4-3-3) Falcone, Gendrey, Pongracic, Blin, Gallo, Kaba, Ramadani, Rafia, Almqvist, Banda, Krstovic


GENOA (5-3-2) Martinez, De Winter, Bani, Dragusin, Sabelli, Vasquez, Strootman, Badelj, Frendrup, Gudmundsson, Retegui