Pronostico Udinese-Juventus statistiche 20/08/2023 Pronostici Serie A

Pubblicato il: 18/08/2023
calendario20/08/2023
home team
Udinese
VS
away team
Juventus
home team
Udinese
away team
Juventus

Per Udinese e Juventus, la Serie A 2023/2024 si apre come si era chiusa la stagione passata, affrontandosi dunque alla Dacia Arena.

Una prima di campionato che vede la Juventus favorita, anche se la quota della vittoria dei bianconeri è abbastanza alta. Una vittoria della squadra di Allegri è quotata a 1,80 da Planetwin365, il pareggio a 3,55 mentre una vittoria dell’Udinese è quotata a 4,50.


La Juventus cerca riscatto, e lo fa già dalla prima di campionato. I bianconeri quest’anno, nonostante non partano favoriti per la vittoria dello scudetto, non giocano le coppe europee e possono essere la mina vagante.


Pronostico 2 quota 1,83 Daznbet.


Risultato esatto Udinese-Juventus


Nell’ultima amichevole contro l’Atalanta, la squadra di Allegri ha mostrato una buona solidità difensiva. Per la trasferta di Udine, puntiamo sul risultato esatto 0-2 quotato 8,50 con marcatore Vlahovic con Bet365.


Udinese-Juve statistiche


La prima giornata del campionato di Serie A 2023/2024 per la Juventus si apre con il debutto sul campo dell’Udinese. La squadra di Massimiliano Allegri, dopo una stagione fallimentare, costernata di scarsi risultati, gioco inesistente e punti di penalizzazione, punta a riscattarsi completamente in questo nuovo campionato. L’Udinese, dopo aver confermato il tecnico Sottil sulla panchina, cercherà come ogni anno di disputare un campionato tranquillo, raggiungendo quanto prima la salvezza e valorizzando quanti più giovani possibili.


La squadra friuliana, dopo aver disputato lo scorso campionato una prima parte di stagione su ottimi livelli, nella seconda parte è crollata inspiegabilmente, inanellando molte sconfitte che comunque non hanno mai pregiudicato la salvezza. Come ogni estate, molti movimenti di mercato per la squadra della famiglia Pozzo.


Alcuni addii sono stati eccellenti, come quello del trequartista Pereyra, che ha lasciato Udine e ad oggi risulta ancora svincolato. Ha salutato anche Udogie, sbarcato al Tottenham e Rodrigo Becao, accasatosi in Turchia al Fenerbache. Per la corsia mancina, dopo l’addio di Udogie, sono arrivati ben due giocatori: Kamara dal Watford e il promettente Zemura, di cui si dice un gran bene. Infinita telenovela quella di Samardzic; l’Udinese aveva un accordo di massima con l’Inter da diverse settimane, ma il giocatore cambiando nel giro di un mese vari agenti ha indispettito e non poco la società nerazzurra, che ha deciso di mollare la presa e far saltare l’affare.


La Juventus si appresta ad iniziare la nuova stagione senza disputare nessuna competizione europea. Eppure la qualificazione in Conference League, nonostante una stagione disastrosa, era arrivata, ma la Vecchia Signora ha deciso di non partecipare per patteggiare i guai giuridici con la Uefa; scelta che possiamo riassumere con un proverbio: “La Juventus ha fatto l’utile al dilettevole”. In fondo poco interessa la Conference ai bianconeri, che quest’anno si concentreranno solo sul campionato per riportare il tricolore a Torino.


Sul fronte mercato pochissimi movimenti; l’arrivo di Giuntoli sembra servito più a mettere i conti a posto che non ad acquistare giocatori. E’ arrivato Weah, che sarà padrone della fascia destra, mentre in attacco pare ormai certa la conferma di Vlahovic; l’attaccante serbo cerca riscatto e questa stagione potrà essere quella del rilancio, sia per lui che per tutta la squadra di Allegri.


Probabili formazioni Udinese-Juventus


Udinese (3-5-2): Silvestri; Kabasele, Bijol, Masina; Festy, Zarraga, Walace, Lovric, Zemura; Thauvin, Beto


Juve (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer Alex Sandro; Weah, Miretti, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Vlahovic, Chiesa.

Statistiche

Statistiche

Udinese

Juventus

CASA
COMPLESSIVO
COMPLESSIVO
FUORI CASA