Pronostico Napoli-Udinese statistiche 27/09/2023

Pubblicato il: 25/09/2023
calendario27/09/2023
home team
Napoli
VS
away team
Udinese
home team
Napoli
away team
Udinese

6ª giornata di Serie A, il turno infrasettimanale di campionato ci regalerà la sfida tra Napoli e Udinese, due squadre che stanno attraversando un momento difficile.

Dopo la convincente, ma non vincente, prestazione del Napoli contro il Bologna, i bookmakers aams puntano decisi sulla vittoria-riscatto dei partenopei. Le quote per il segno 1 la squadra di Garcia di AdmiralBet sono ad esempio 1,38 volte la posta in palio, a fronte delle 7,60 di quelle del segno 2 dell’Udinese. Il pareggio invece, ha una quota di 4,95.


Vediamo un Udinese troppo in difficoltà, mentre i segnali di ripresa del Napoli dimostrano che gli azzurri possono davvero dare una svolta al loro campionato. Pronostico Napoli-Udinese Parziale/Finale 1/1 quota Planetwin365 1,93.



Risultato esatto Napoli-Udinese


Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, andiamo a proporre il punteggio di 2-0 in favore del Napoli, con quota Snai 7,00.


Ricorda che nella sezione pronostici calcio oggi del nostro sito trovi un ampio palinsesto di partite sia a livello di campionato, con un occhio di riguardo alla Serie A, che di coppe europee.


Napoli-Udinese statistiche: Entrambe in cerca di riscatto


Turno infrasettimanale di Serie A. Alcune grandi squadre dovranno riscattare i passi falsi dell’ultima giornata e tra queste c’è sicuramente il Napoli di Rudi Garcia. Infatti, i campioni d’Italia in carica stanno avendo più di qualche difficoltà in questo inizio di campionato, non avendo ottenuto nemmeno una vittoria delle ultime tre partite.


Dopo i primi due successi con Frosinone e Sassuolo, i partenopei sono caduti in casa con la Lazio e poi hanno pareggiato sia a Marassi, 2-2 con il Genoa, che al Dall’Ara, 0-0 con il Bologna. In mezzo, il successo in Champions League contro il Braga. Ora gli azzurri devono svoltare sia per non veder subito sfumare le speranze di un bis scudetto, sia per rimanere attaccati al treno Champions League.


Il pareggio contro il Bologna è arrivato in modo diverso dal precedente, dove gli azzurri sono andati sotto di 2-0, perché questa volta il Napoli ha dominato la partita, creando molte occasioni e fallendo anche un rigore con Osimhen, senza subire particolari pericoli.


Allo Stadio Maradona di Napoli, arriva un Udinese in completa crisi di risultati. I Friulani hanno raccolto 3 punti di 5 partite, frutto di 3 pareggi con Salernitana, Cagliari e Frosinone. Le due sconfitte sono invece arrivate con Juventus e Fiorentina.


A preoccupare il tecnico Sottil, è senza dubbio la fase offensiva, che ha prodotto la miseria di una sola rete da inizio campionato. L’Udinese, venduto di Beto, unico giocatore bianconero ad andare in doppia cifra nelle ultime stagioni, non ha un vero e proprio sostituto che la metta dentro. L’unica rete, nell’1-1 di Salerno, è arrivata grazie a Samardzic, giocatore che quest’estate aveva le valigie in mano e non è detto che dopo il calciomercato di gennaio rimanga in Friuli.


Forse anche per questo è stato ingaggiato nuovamente il Tucu Pereyra, dopo aver passato un’estate da svincolato ma probabilmente non è abbastanza. Deulofeu è ancora in infermeria e ci rimarrà con tutta probabilità ancora per 3 mesi, mentre Lucca, pur avendo sfoderato qualche buona prestazione, è ancora a secco. Brenner, oggetto misterioso del mercato dell’Udinese arrivato dalla MLS si è subito infortunato gravemente, mentre Thauvin, più che goleador è colui che cuce il gioco e crea occasioni. 


Sottil inizia a sentir traballare la sua panchina e per salvarla ha disperato bisogno di punti e quindi di goal. Da questo punti di vista, il tecnico ex Ascoli potrebbe pensare anche di dare più minutaggio a Pafundi, stella delle primavera già convocata in nazionale maggiore.


Probabili formazioni Napoli-Udinese


NAPOLI (4-3-3) Meret, Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Politano, Kvaratskhelia, Osimhen


UDINESE (3-5-2) Silvestri, Perez, Bijol, Kristensen, Ebosele, Kamara, Walace, Lovric, Samardzic, Thauvin, Lucca

Statistiche

Statistiche

Napoli

Udinese

CASA
COMPLESSIVO
COMPLESSIVO
FUORI CASA