Manchester United-Brighton pronostico e quote 16/09/2023
Quinta giornata di Premier League, dopo l'ottimo inizio, il Brighton di De Zerbi va a fare visita al Manchester United di Ten Hag.
L’Old Trafford sarà sicuramente teatro di grande spettacolo, con i padroni di casa che partono leggermente favoriti, come dimostrano le quote del bookmaker Daznbet. Segno 1 quotato a 2,19 mentre segno 2, vittoria ospiti, quota 2,96. Un pareggio, vale 3,93 volte la posta in palio.
Il nostro pronostico Manchester United-Brighton, punta a sfruttare l’ottima quota di William Hill per la combo 1x+Gol a 1,90.
Pensiamo che i Red Devils siano favoriti, se non altro per il fattore campo e inoltre ci aspettiamo che un incontro ricco di gol, o per lo meno almeno un per squadra.
Risultato esatto Manchester United-Brighton
Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, proponiamo il punteggio di 3-2 per lo United, con quota Planetwin365 di 21,65.
Ricorda che nella sezione pronostici calcio oggi del nostro sito trovi un ampio palinsesto di partite sia a livello di campionati, con un occhio di riguardo per la Serie A, che a livello di competizione europee.
Manchester United-Brighton statistiche: De Zerbi vuole stupire anche l'Old Trafford
Nella quinta giornata di Premier League, assisteremo ad uno dei match più interessanti che che il campionato inglese possa offrire. Infatti, da un lato ci sarà la storia del Manchester United, dall’altra il nuovo che avanza con il Brighton.
Erik Ten Hag ha appena iniziato la sua seconda stagione sulla panchina dello United, dopo che nell’annata passata aveva riportato i Red Devils in Champions League e vinto la Coppa di Lega inglese.
Il Manchester non sembra però ancora pronto a fare quel salto di qualità che lo porterebbe a competere per il titolo e provare ad arrivare fino in fondo alla Champions. L’inizio di stagione sembra confermare queste impressioni.
Infatti, dopo la sofferta vittoria dell’esordio contro il Wolverhampton, conquistata grazie ad un colpo di testa di Varane, è prima arrivata la sconfitta di Londra contro il Tottenham, poi, sempre nella capitale, i Red Devils sono caduti anche sotto i colpi dell’Arsenal, vittorioso all’Emirates Stadium per 3-1. Nel mezzo, il successo per 3-2 contro il Nottingham Forest, anche questo ottenuto soffrendo parecchio, essendosi trovati sotto di due reti dopo appena cinque minuti.
Dall’altro lato, troviamo un Brighton in piena salute, che con tre vittorie e una sconfitta, 1-3 per mano del West Ham, riesce a tenere il passo delle grandi. Quello che colpisce della squadra di De Zerbi, è sicuramente la produzione offensiva, che permette ai gabbiani di essere momentaneamente miglior attacco del torneo, dopo i 4-1 rifilato al Luton e al Wolverhampton e il perentorio 3-1 ai danni del Newcastle.
Dopo l’exploit della passata stagione, quando De Zerbi è subentrato a Potter ed è riuscito a conquistare il sesto posto in campionato che ha significato la prima qualificazione alle coppe europee della storia del club, quella di quest’anno dovrà essere l’annata della conferma.
Durante la finestra estiva del calciomercato hanno salutato due delle colonne portanti del centrocampo della passata stagione. Mac Allister, per 42 milioni è andato alla corte del Liverpool di Klopp, mentre Caicedo, dopo un tira e molla tra Reds e Chelsea, ha scelto i Blues, che lo hanno pagato 116 milioni di euro, stabilendo il record per la cessione più remunerativa del club.
Dall’altro lato però, sono arrivati tanti giocatori dal sicuro avvenire ma che hanno ancora bisogno di maturare, come per esempio Joao Pedro, Baleba e Ansi Fati, e quale posto migliore se non il Brighton di De Zerbi?
Insomma, l’entusiasmo è alle stesse, l’inizio di campionato più che positivo, ora, arrivato il primo big match con una diretta concorrente per il quarto posto, sarà interessante vedere se la squadra avrà trovato l’alchimia giusta tra vecchi e nuovi.
Probabili formazioni Manchester United-Brighton
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1) Onana, Bissaka, Martinez, Lindelof, Dalot, Casemiro, Eriksen, Fernandes, Garnacho, Rashford, Højlund
BRIGHTON & HOVE ALBION (4-2-3-1) Verbruggen, Veltman, Van Hecke, Dunk, Estupinian, Gilmour, Gross, March, Mitoma, Fati, J.Pedro