Pronostico Lecce-Lazio statistiche 20/08/2023 Serie A
La Lazio di Sarri va a fare visita al Lecce del neo tecnico D'Aversa in questa prima giornata di Serie A!
Per i bookmakers aams presi in analisi la Lazio parte favorita ma comunque le quote sono meno scontate del previsto. Infatti, per LeoVegas il segno 2 si attesta addirittura a 2,02, mentre la vittoria dei padroni di casa è quotata a 3,95. Infine, il segno x che vale il pareggio ha una quota di 3,45.
Puntiamo sulla Lazio ma visti i molti cambiamenti in rosa e visto l'esordio in trasferta in uno stadio caldo come quello di Lecce, intendiamo tutelarci con una combo in doppia chance. Pronostico Lecce-Lazio x2+Multigol 1-3 quota 1,80 Sisal Matchpoint.
Risultato esatto Lecce-Lazio
Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, proponiamo la quota 6,00 di Betfair per l'1-1.
Lecce-Lazio statistiche
Allo Stadio Via del Mare di Lecce andrà di scena la prima giornata di Serie A tra i padroni di casa guidati dal neo tecnico D'Aversa e la Lazio di Sarri. Entrambe le squadre possono ritenersi più che soddisfatte per la passata stagione, visto che i pugliesi sono riusciti a salvarsi mentre i biancocelesti hanno ottenuto la tanto agognata qualificazione in Champions League.
Al suo secondo anno nella capitale, Sarri ha condotto i suoi al secondo posto conquistando così un posto nell'Europa che conta. La rosa della passata stagione non era sicuramente sufficiente, sia che per qualità che per quantità, per affrontare il doppio impegno.
Ecco quindi che dopo aver incassato i 40 milioni per la cessione di Milinkovic-Savic è stato subito acquistato a parametro zero il trequartista Kamada. Poi è stata la volta del vice-Immobile, e il club capitolino ha deciso di puntare forte su Taty Castellanos, punta spagnola autrice di 13 goal nell'ultima Liga. Sempre per rinforzare il reparto offensivo sono arrivati i giovani Isaksen e Gonzalez. Infine, doppio colpo dalla Juventus, che ha ceduto in prestito con diritto di riscatto il terzino sinistro Pellegrini e il regista Rovella.
Insomma, la Lazio ha cambiato molto nel suo organico ma sicuramente il mercato fatto è molto positivo visto che sono state colmate delle lacune, vedasi ricambi in attacco e a centrocampo, che i biancocelesti si portavano avanti da troppo tempo.
Dopo la salvezza della passata stagione, Baroni ha deciso di dimettersi, probabilmente perché non soddisfatto delle garanzie dategli dalla proprietà. Al suo posto, l'ex allenatore di Parma e Sampdoria, Roberto D'Aversa.
Riscattati dopo le positive prestazioni della scorsa annata i vari Pongracic, Maleh e Falcone, dal mercato sono arrivati Kaba, giovane mediano francese, Ramadani dal Aberdeen che proveranno a sostituire Hjulmand andato allo Sporting per 18 milioni, Hamza Rafia, ex Juve U23 e Venuti dalla Fiorentina.
Quello che però manca al Lecce e che il ds Corvino sta cercando è però un attaccante. Infatti, Ceesay, 6 reti nella passata stagione, si è accasato al Damac in Arabia Saudita, mentre Colombo, 5 reti nella scorsa Serie A, è tornato al Milan in attesa di sapere se rimarrà a fare il vice Giroud o meno. Nota positiva è la permanenza di Strefezza, vero leader tecnico della squadra che con 8 goal e 4 assist ha trascinato i suoi verso la permanenza in Serie A.
Probabili formazioni Lecce-Lazio
LECCE (4-3-3) Falcone, Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu, Rafia, Ramadani, Gonzalez, Almqvist, Strefezza, Banda.
LAZIO (4-3-3) Provedel, Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic, Vecino, Cataldi, Luis Alberto, Anderson, Zaccagni, Immobile.