Pronostico Inter-Milan statistiche 16/09/2023 Pronostici Serie A

Pubblicato il: 11/09/2023
calendario16/09/2023
home team
Inter
VS
away team
Milan
home team
Inter
away team
Milan

La quarta giornata di Serie A ci regalerà uno dei derby di Milano più entusiasmanti ed attesi degli ultimi anni.

Secondo il bookmaker aams Planetwin365, nel derby di sabato sera, è l’Inter ad essere favorita, con una quota per il segno 1 pari a 2,20. la vittoria del Milan invece, vale 3,21 volte la posta in palio ed infine il pareggio, ovvero il segno x, è bancato a 3,40.


Vista l’importanza dell’incontro e soprattutto la forza delle due squadre, pensiamo di poter assistere ad un incontro davvero entusiasmante, con la possibilità di vedere almeno un goal per parte. Quindi, pronostico Inter-Milan Gol, quota LeoVegas 1,74.



Inoltre, il bookmaker NetBet, propone un'imperdibile quote maggiorate per l'occasione. Infatti, se ti iscriverai attraverso i nostri link, e inserendo il codice INTMIL, avrai accesso alla quota maggiorata NetBet Inter-Milan Over 0.5 quota 6,00 invece di 1,04!


Puntando fino a 10€ sulla giocata Inter-Milan Over 0.5, potrai usufruire della quota maggiorate di 6,00. In caso di scommessa vincente, riceverai un Fun Bonus fino a 50€! Esso dovrà essere rigiocato tre volte in multiple da almeno 3 selezioni aventi quota minima totale di 2,00 e minima per selezione di 1,25.


Le vincite del Fun Bonus saranno erogate sotto forma di Real Bonus fino a 150€. Rigioca il Real Bonus una sola volta in multiple o singole con le stesse condizioni di giocata del Fun Bonus e potrai prelevare la somma guadagnata!


Risultato esatto Inter-Milan


Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, proponiamo il punteggio di 1-1 con quota Bet365 di 6,50 volte la posta in palio. Ricorda che nella nostra sezione pronostici calcio oggi, hai a disposizione un ampio palinsesto di partite sia a livello di club che nazionale.


Inter-Milan statistiche: Derby di Mialno ad alta quota


Dopo la pausa nazionali, riparte la Serie A e lo fa in grande stile con il derby della Madonnina tra inter e Milan. Dopo tre giornate, entrambe le squadre sono a punteggio pieno ed entrambe hanno dimostrato di essere in un ottimo periodo di forma.


Ovviamente, molto dipenderà da come i vari giocatori torneranno dai loro rispettivi impegni in nazionale. Infatti, il Milan rischia di essere fortemente penalizzato dato che Giroud e Hernandez sono reduci da problemi che potrebbero non farli rendere al cento per cento.


Un altro aspetto da non sottovalutare è che nella settimana successiva, avranno inizio anche le competizioni europee, ed entrambe le squadre sono impegnate in Champions League. I nerazzurri andranno in trasferta in Spagna per affrontare la Real Sociedad, mentre i rossoneri ospiteranno il Newcastle dell’ex Tonali.


Detto questo, entrambi gli allenatori non sembrano intenzionati ad applicare un massiccio turn over, vuoi perché siamo ancora ad inizio stagione, vuoi perché la posta in palio è davvero molto alta. 


Pioli sembra aver trovato equilibrio nel nuovo assetto tattico cucito su misura per integrare i numerosi nuovi acquisti effettuati in estate, come detto, gli unici dubbi derivano dalle condizioni fisiche di alcuni elementi. In difesa ad esempio ci sarà un ballottaggio tra Kjaer e Kalulu, infatti, qualora il francese non dovesse farcela, sarà il centrale danese a sostituirlo. Stesso discorso per il ruolo di centravanti, con Giroud che ha rimediato una botta alla caviglia e sarà in dubbio fino all’ultimo. Per sostituire il nove francese, si giocano il posto Okafor e Jovic.


Il centrocampo invece, è l’unico reparto dove non ci sono dubbi, con Loftus-Cheek e Reijnders a fungere da mezzali, in favore del polivalente Krunic che si calerà nel ruolo di regista atipico.


In casa Inter il morale è molto alto. Infatti, le prime tre giornate hanno dato ottime indicazioni sia a livello di singoli, con un Lautaro Martinez in forma smagliante, sia a livello di gioco, che ha portato i nerazzurri a segnare otto reti senza subirne nemmeno una.


La già compatta difesa neroazzurra è stata ulteriormente rafforzata con l’acquisto di Pavard dal Bayern Monaco. Il francese potrebbe debuttare proprio sabato, se non dal primo minuto, magari subentrando nella ripresa. Per il resto Inzaghi confermerà molto probabilmente la formazione che ha battuto la Fiorentina, con quindi Frattesi ancora in panchina, il terzetto di centrocampo sarà composto da Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan, e Dimarco e Dumfries sulle corsie laterali, con Cuadrado che però scalpita dietro l’olandese. 


Probabili formazioni Inter-Milan


INTER (3-5-2) Sommer, Darmian, De Vrij, Bastoni, Dumfries, Dimarco, Calhanoglu, Barella, Mkhitaryan, Thuram, Martinez


MILAN (4-3-3) Maignan, Calabria, Kjaer, Thiaw, Hernandez, Krunic, Reijnders, Loftus-Cheek, Pulisic, Leao, Jovic

Statistiche

Statistiche

Inter

Milan

CASA
COMPLESSIVO
COMPLESSIVO
FUORI CASA