Pronostico Empoli-Salernitana statistiche 27/09/2023 Serie A

Pubblicato il: 26/09/2023
calendario27/09/2023
home team
Empoli
VS
away team
Salernitana
home team
Empoli
away team
Salernitana

6ª giornata di Serie A, turno infrasettimanale. Al Castellani va di scena Empoli-Salernitana, vero e proprio scontro salvezza tra due squadre in difficoltà.

Il cambio in panchina dell’Empoli ha cambiato anche la percezione dei bookmakers verso la squadra toscana. Il segno 1 per esempio è quotato a 2,35 da Planetwin365, rispetto al 3,25 della Salernitana, il pareggio invece, vale 3,10 volte la posta in palio.


Anche noi crediamo nell’impatto che l’allenatore italiano possa avere nella squadra, per questo puntiamo dritti sulla vittoria dei toscani, segno 1, quotata a 2,38 da LeoVegas



Risultato esatto Empoli-Salernitana


Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, proponiamo il punteggio di 1-0 per l’Empoli quotato a 6,75 da 888Sport


Nella sezione pronostici calcio oggi del nostro sito, trovi un ampio palinsesto di partite sia a livello di campionato che di coppe europee, con i pronostici basati sulle quote di alcuni dei migliori bookmakers aams in circolazione.


Empoli-Salernitana statistiche: Scontro salvezza tra due squadre in crisi


Il turno infrasettimanale ci regalerà un vero e proprio scontro salvezza da brividi. L’Empoli infatti, è stato autore di un vero e proprio inizio di campionato horror, con zero punti e zero gol in attivo in cinque partite. Già dopo la disfatta dell’Olimpico contro la Roma, che si è imposta senza appello per 7-0, la panchina dell’ormai tecnico Zanetti è saltata, costituendo così il primo esonero in Serie A.


Al posto dell’ex Venezia, è stato chiamato Aurelio Andreazzoli, arrivato alla sua terza esperienza all’Empoli. Il tecnico infatti, ha già allenato i toscani tra il 2017/2018, ottenendo una promozione in massima serie e poi nella stagione 2021/2022, quando ottenne una salvezza disputando un ottimo campionato, che però per disguidi con la società non gli valsero la conferma.


Ora, il Mister dovrà risollevare una situazione disastrosa sia nei risultati, l’unica nota confortante è che le dirette concorrenti non stanno andando molto più forte, ma soprattutto nello spirito e nel gioco. Nella goleada contro la Roma, si è avuto l’impressione di una squadra molle, senza grinta, rassegnata insomma.


La partita contro l’Inter non può essere presa troppo in considerazione, sia per il poco tempo a disposizione del tecnico con la squadra, sia per la differenza di livello con i nerazzurri. Il match contro la Salernitana è delicato ma forse capita nel momento giusto, ovvero quando i toscani possono imprimere una svolta alla loro stagione. Per farlo, dovranno ancora fare a meno di Caputo e Ismajli, sostituiti rispettivamente da Walukiewicz e Shpedi.


Anche la Salernitana sta facendo molta fatica in questo inizio di campionato. I campani hanno messo insieme tre punti nelle prime cinque, frutto di tre pareggi con Roma, Udinese e in ultimo il Frosinone, in mezzo le sconfitte con il Lecce e Torino.


Che la salvezza dei granata sarebbe stata molto più difficile della passata stagione lo si era intuito anche dal calciomercato effettuato, che si ha visto le conferme importanti di Candreva e Dia, ma ha anche visto salutare giocatori del calibro di Bonazzoli, Piatek, Troost-Ekong, Nicolussi e Vilhena, colonne importanti del traguardo dell’anno scorso.


Al loro posto sono arrivati molti giocatori, per lo più sconosciuti, in maniera confusionaria senza dare a Paulo Sousa quello di cui aveva bisogno. Legowski, complice anche l’infortunio di Coulibaly si sta ritagliando spazio tra i titolari ma è in attacco il vero problema. Con Dia infortunato, i nuovi arrivi Ikwuemesi e Stewart rimangono ancora degli oggetti misteriosi non in grado di sopperire il miglior marcatore della squadra nella scorsa sragione.


Probabili formazioni Empoli-Salernitana


EMPOLI (4-3-2-1) Berisha, Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Pezzella, Marin, Ranocchia, Maleh, Baldanzi, Cambiaghi, Shpendi


SALERNITANA (3-4-2-1) Ochoa, Lovato, Gyomber, Pirola, Mazzocchi, Bradaric, Maggiore, Kastanos, Candreva, Cabral

Statistiche

Statistiche

Empoli

Salernitana

CASA
COMPLESSIVO
COMPLESSIVO
FUORI CASA