Logo
Serie A

11/02/22, 17:30

Serie A, i pronostici della 25ª giornata

Immagine notizia
Lo caccia allo scudetto a Napoli, la zona Champions a Bergamo: il 25° turno di Serie A propone due appuntamenti ad alto tasso emozionale, magari non decisivi ma pesantissimi per le ambizioni di tutte le squadre di vertice. Si comincia sabato pomeriggio al Maradona con la sfida tra il Napoli secondo in classifica e l'Inter capolista, squadre separate oggi da un solo punto, anche se il fatto che i campioni d'Italia abbiano giocato una partita in meno non è certo un dettaglio. In ogni caso, i bookmaker tracciano un pronostico in equilibrio quasi perfetto, a parte una lievissima preferenza per l'Inter, data a 2,60 contro il 2,69 accordato al Napoli. Uno scenario del genere sembra dar forza all'ipotesi del pareggio, dato a 3,40. Del resto, proprio sul pari, entrambi 1-1, sono finiti gli ultimi due scontri diretti al Maradona: quello della stagione scorsa in campionato e quello della semifinale di ritorno di Coppa Italia, due anni fa (andò in finale il Napoli, che aveva vinto nel match di andata a San Siro). In questo campionato, le due squadre si sono affrontate a San Siro il 21 novembre e il Napoli, che fino a quel momento era stato quasi perfetto (dieci vittorie e due pareggi) trovò il primo stop, perdendo 3-2. Una gara con entrambe le squadre a segno è anche stavolta l'ipotesi più gettonata: il Goal è infatti a bassa quota, 1,58. Al Gewiss Stadium, domenica sera, Atalanta e Juventus si giocano il quarto posto, oggi occupato dai bianconeri (con due punti e una partita in più). Il bilancio recente negli scontri diretti indica una perfetta parità: 3 vittorie per parte e 4 pareggi nelle ultime dieci partite, tra campionato e Coppa Italia. La forbice delle quote è quindi piuttosto ritretta, anche se le attuali difficoltà della squadra di Gasperini, unite al cambio di marcia della Juve dopo il mercato invernale, generano un pronostico orientato sul segno «2», dato a 2,45. Il ritorno al successo dell'Atalanta, dopo due pareggi e due sconfitte (compresa quella in Coppa Italia con la Fiorentina), si gioca a 2,91. Anche qui, da non sottovalutare la «X», data a 3,35. Visto l'approccio fragoroso, quasi d'obbligo parlare di Vlahovic, che per i bookmaker è il marcatore più “caldo” della sfida. Il suo gol è a 2,30, mentre Dybala è a 2,65. Per l'Atalanta risponde Muriel, a 2,50. Lo scontro al vertice del Maradona interessa molto al Milan, che vincendo con la Samp potrebbe ritrovarsi prima in classifica. Nell'occasione, si rivede a San Siro un ex discusso come Giampaolo il quale, tornato al timone blucerchiato ha prima perso il derby con lo Spezia, poi stravinto 4-0 con il Sassuolo. Le quote non gli lasciano molto scampo: il segno «1» rossonero è appena a 1,41, il pareggio è un'ipotesi impervia, a 4,75, la vittoria doriana un colpo da 7,60. Quanto alle altre, possibile un riscatto delle due romane dopo la mesta eliminazione in Coppa Italia. La Lazio gioca n casa da netta favorita (1,73) con un Bologna (4,62) che nel 2022 non ha ancora vinto (tre sconfitte e un pareggio). La Roma (2,05), fustigata da Mourinho nei giorni scorsi, va a sfidare il Sassuolo (3,34). Sul fronte salvezza, scontro diretto a Marassi tra Genoa e Salernitana. Entrambe si sono rifatte il trucco nel mercato di gennaio: a giudicare dalle quote («1» a 1,85, «2» a 4,30) è più convincente il make up genoano.