Logo
Serie A

04/02/22, 17:00

Serie A, i pronostici della 24ª giornata

Immagine notizia
Derby scudetto? Mica tanto. A giudicare dalle valutazioni dei bookmaker, le dimensioni attuali di Inter e Milan non sono paragonabili: il successo dell'Inter, nella sfida in programma a San Siro sabato pomeriggio, è dato appena a 1,85, quota sensibilmente più bassa rispetto al 4,85 rossonero. Una differenza determinata in gran parte dagli ultimi responsi: nove vittorie e un pareggio nelle ultime dieci per la squadra di Inzaghi; un solo punto nelle ultime due partite per gli uomini di Pioli. Il mercato roboante dell'Inter e le numerose assenze nel Milan sono altri due fattori che orientano psicologicamente (e non solo) la sfida verso il segno «1» interista. All'andata però finì 1-1: un altro pareggio, che comunque lascerebbe il Milan a quattro punti dalla vetta (e con una partita in più) si gioca a 3,55. Di un eventuale stop dell'Inter potrebbe approfittare anche il Napoli, che condivide con il Milan la seconda piazza e che a Venezia punta deciso a un «2» che dai bookmaker viene ritenuto più che probabile, a 1,45. I veneti hanno preso una brutta china (un punto in quattro gare) e oggi si ritrovano sul ciglio della zona retrocessione: un guizzo vincente contro il Napoli sarebbe un colpo da 7,20, ma a Zanetti andrebbe benone anche un pareggio da 4,60. Con logica curiosità è attesa la Juventus, dopo il robusto maquillage del mercato. Diciamo subito che Vlahovic è largamente il bomber più “caldo” della sfida: il suo primo gol bianconero vale appena 1,90, mentre Dybala è a 2,20 e Morata a 2,30. Quanto al risultato, al pur temibile Verona (che tra l'altro vinse all'andata) non vengono concesse molte chance: l'«1» bianconero si gioca a 1,55, contro un «2» che si impenna fino a 5,89. Tra le altre, Fiorentina (2,40) leggermente avanti al Franchi contro la Lazio (2,94). Roma da «1» (1,33) contro il Genoa (9,30), così come l'Atalanta (1,24) con il Cagliari (11,70). Equilibrio tendente al «2» fra Sampdoria (2,82) e Sassuolo (2,35) e fra Udinese (2,98) e Torino (2,45). Il Bologna ospita l'Empoli e va a caccia di una vittoria per dimenticare le tre sconfitte consecutive di un 2022 fin qui disgraziato. I bookmaker incoraggiano Mihajlovic, favorito a 2,00, con i toscani a 3,65. Chiudono il turno, lunedì, Salernitana e La Spezia all'Arechi. I padroni di casa, rimodellati da Sabatini nel corso del mercato invernale, hanno probabilmente l'ultima chance per sperare nella salvezza. Le quote sono equilibrate, ma con una sfumatura favorevole ai liguri, reduci da tre vittorie di fila: segno «1» a 2,50, «2» a 2,81.