Logo
Serie A

14/01/22, 01:00

Serie A i pronostici della 22esima giornata

Immagine notizia
Se è vero, come disse Guardiola, che affrontare l'Atalanta è come andare dal dentista, per l'Inter si annuncia una seduta piuttosto complicata, domenica al Gewiss Stadium. Non a caso, i bookmaker si tengono piuttosto prudenti nel tracciare il pronostico della sfida. I campioni d'Italia, reduci da otto vittorie consecutive in campionato e dal sigillo della Supercoppa, sono sì favoriti, ma le differenze in quota sono piuttosto esigue: il «2» interista è a 2,28, il successo dei padroni di casa viaggia a 2,85.Va anche detto che Gasperini contro l'Inter non si è quasi mai divertito: basti ricordare il famoso 7-1 del 12 marzo 2017, seguito da una sola vittoria dell'Atalanta (il 4-1 dell'11 novembre 2018), cinque pareggi e altri tre successi dell'Inter. La «X» è dunque il segno più uscito nelle ultime stagioni, eppure in vista della sfida di domenica è ritenuto largamente il meno probabile, a 3,70. Per quanto riguarda i possibili risolutori della sfida, l'Inter si affida a Lautaro Martinez, che all'Atalanta ha segnato tre volte, compresa la rete che ha aperto la sfida dell'andata, poi terminata 2-2. Un altro gol del Toro è a 2,40, meno probabile la firma del risolutore della Supercoppa, Alexis Sanchez, dato a 3,50. L'Atalanta, visto il possibile forfait di Zapata, punta soprattutto su Muriel, a 2,50. Occhio anche a Malinovskyi a 3,50. La lotta scudetto si prolunga con i due posticipi di lunedì, che vedono in campo il Milan a San Siro con lo Spezia e il Napoli in visita al Bologna. Difficile prevedere un risultato diverso da una vittoria rossonera, data a quota molto modesta, 1,30, anche se non più tardi di un anno fa i liguri furono in grado, sul loro terreno, di battere il Diavolo 2-1. Un altro colpaccio dello Spezia vale 9,80, ma Thiago firmerebbe molto probabilmente anche per un pareggio, a 5,30. Il Napoli, ultimamente in continua altalena di risultati, ha bisogno dei tre punti per non perdere definitivamente la scia della capolista: i bookmaker gli danno fiducia, piazzando la vittoria al Dall'Ara a 1,95. A 4,00 è dato il successo del Bologna, che non è in un gran momento, visto che dopo il tre punti con la Roma, a inizio dicembre, ha perso quattro partite su cinque, battendo solo il Sassuolo a domicilio. Alle spalle della corsa scudetto, la Juventus cerca di riavvicinarsi al quarto posto, distante ora tre punti (ma l'Atalanta, attuale quarta, ha una partita in meno). I bianconeri ospitano una Udinese che nelle prime uscite con Cioffi in panchina, prima di sfaldarsi sotto i colpi del Covid, aveva dato buoni segnali. Il pronostico, tuttavia, è schiacciato sul segno «1», dato a 1,35, contro il pareggio a 4,75 e il «2» fiulano a 9,20. Nella lotta per la zona Champions vanno ancora considerate anche Fiorentina, Roma e Lazio, tutte e tre favoritissime nei rispettivi incontri: i viola (1,43) nel match interno con il Genoa (7,45), i giallorossi (1,35) nell'incontro dell'Olimpico con il Cagliari (8,50), i biancocelesti (1,43) in casa della Salernitana (7,15).