Logo
Serie A

20/12/23, 09:21

Roma-Napoli pronostico e quote 23/12/2023 Serie A

17ª giornata di Serie A

Immagine notizia

Partita, dunque, che si preannuncia molto equilibrata, cosi come confermato anche dalle quote. Una vittoria giallorossa è quotata a 2,90 Planetwin365, il pareggio è quotato a 3,10 mentre una vittoria del Napoli è quotata a 2,55.


Pronostico gol quota 1,77 Daznbet.


Quest’anno la Roma in casa ha perso solo contro il Milan; la squadra giallorossa ha costruito le sue fortune tra le mura amiche. Differentemente il Napoli sembra esser più squadra di trasferta, con una sola partita persa lontano dal Maradona. La divisione della posta in palio tra Roma e Napoli è alta.


triggerIframeQuote


Risultato esatto Roma-Napoli


Pronostico risultato esatto 1-1 quota 5,50 Bet365.


Ricorda che le partite presenti sul palinsesto pronostici calcio oggi, sono basate esclusivamente sulle quote dei migliori bookmakers aams, ovvero i siti aventi regolare licenza ADM.


Entrambe a caccia di punti per un piazzamento Champions


La sconfitta di Bologna ha lasciato non pochi strascichi in casa giallorossa. La Roma, già nell’occhio del ciclone per il secondo posto nel girone di Europa League, in Serie A fa una fatica enorme e la sconfitta di Bologna ha rilanciato il tormentone sull’esonero di Mourinho. I giallorossi, nonostante piccoli passi falsi, sono a soli tre punti dalla zona Champions, anche se in campo sia il gioco sia le prestazioni latitano. Contro il Napoli, in uno scontro diretto fondamentale per il prosieguo della stagione, serve innanzitutto una prova convincente da parte della truppa di Mourinho, per allontanare quei troppi malumori che serpeggiano nell’ambiente giallorosso.


La sconfitta di Bologna ha consegnato una fotografia chiara della Roma. Squadra senza idee, priva dei suoi calciatori più importanti ed impotente contro un Bologna in grandissima forma. Come sempre, ci ha pensato il solito Mourinho a distogliere l’attenzione dalla sua squadra con la sostituzione di Renato Sanches; il portoghese, entrato ad inizio secondo tempo, è stato sostituito dopo solo diciotto minuti.


Al termine della partita, il tecnico portoghese si è scusato in pubblico con il suo giocatore, anche se questa mossa sembra esser stata fatta per mascherare la non prestazione della squadra, piuttosto che per un’esigenza tecnica. Contro il Napoli torna Lukaku, anche se il tecnico giallorosso deve fare a meno ancora di Dybala. A supporto dell’attaccante belga, si giocano la titolarità Pellegrini ed El Sharawy, con il capitano che sembra favorito.


Il Napoli, reduce dalla vittoria sofferta contro il Cagliari per 2-1, ha interrotto una striscia di due sconfitte consecutive contro Inter e Juventus. La squadra campana, dopo il cambio in panchina (Mazzarri per Garcia), non sembra riuscire a dare continuità alla sua stagione. Contro la Roma, può essere una partita decisiva, anche perché negli scontri diretti il Napoli quest’anno ha fatto tanta fatica, riuscendo a conquistare l’unica vittoria solo contro l’Atalanta. Per il resto, con le squadre impegnate nella lotta per un posto in Europa, i partenopei non hanno mai vinto. 


Si affrontano due squadre che hanno bisogno di una vittoria per rilanciarsi nella lotta per un posto in Champions League. Da una parte la Roma, orfana del suo giocatore con maggior talento; dall’altra il Napoli, che nonostante una rosa pressochè uguale rispetto allo scorso anno quando i partenopei vinsero il campionato, quest’anno fa una fatica enorme. Presupposti che ci spingono a puntare sul gol, consapevoli dell’ambizione delle due squadre di portare a casa un risultato positivo e dare finalmente una svolta alla stagione.


Probabili formazioni Roma-Napoli


ROMA (3-5-1-1): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Bove, Spinazzola; Lo. Pellegrini; Lukaku. All Mourinho


NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia All Mazzarri