Logo
Africa Cup of Nations

30/01/24, 16:50

Pronostico Marocco-Sudafrica quote 30/01/2024

Ottavi di finale di Coppa d'Africa

Immagine notizia

Martedì 30 gennaio va di scena l'ottavo di finale di Coppa d’Africa tra Marocco e Sudafrica, presso lo Stade de San Pedro, in Costa d’Avorio


triggerIframeQuote


MAROCCO-SUDAFRICA PRONOSTICO 1+UNDER 3.5 quota Sisal 1,80.


Con l'eliminazione del Senegal, il Marocco vede le chance di vittoria finale della coppa salire ma il cammino è ancora lungo. Negli ottavi di finale i magrebini se la vedranno contro il Sudafrica, avversario insidioso ma almeno sulla carta non insormontabile.


Le quote per il segno 1 sono di 1,52 con Better, mentre per la vittoria del Sudafrica, segno 2, arrivano fino all’7,10. Infine il pareggio, segno x, che vale 3,60 volte la posta in palio.


Risultato esatto Marocco-Sudafrica


Per quanto risultato esatto, proponiamo l'2-0 con quota 5,90 AdmiralBet.


Ricorda che sulla nostra pagina di pronostici calcio sicuri puoi trovare tutti i consigli e i tips per le tue scommesse, grazie alle quote dei migliori bookmakers aams.


Accesso ai quarti di finale in palio


Il Marocco, che non vince la Coppa d’Africa dal 1976, è la grande favorita al titolo di questa edizione che si sta disputando in Costa d’Avorio. I magrebini si sono qualificati alla fase ad eliminazione diretta arrivando primi del Gruppo F.


Dopo aver battuto per 3-0 la Tanzania, la nazionale del CT Regragui è incappata nel pareggio per 1-1 con il Congo, capace poi di eliminare l’Egitto agli ottavi, per poi chiudere con la vittoria di misura contro lo Zambia per 1-0.


Il Sudafrica invece, si è qualificato come secondo nel Gruppo E, cedendo il passo al sorprendente Mali, vincitore del girone. 


I sudafricani hanno perso proprio contro il Mali all’esordio per 2-0, per poi riscattarsi ampiamente nella sfida contro la Namibia, strapazzata per 4-0. Infine, il pareggio a reti bianche con la Tunisia a di fatto permesso a bafana bafana di passare al turno successivo, mentre ha condannato i nordafricani all’eliminazione.


Ci aspettiamo una gara vivace con il Marocco saldamente in possesso del pallone e del dominio territoriale anche grazie alle geometrie del regista Amrabat. Occhio però ai contropiedi del Sudafrica. 


Infine, dopo il goal all’esordio, ci aspettiamo una nuova marcatura di En-Nesyri, centravanti in forza al Siviglia e terminale offensivo capace di segnare 18 reti in 65 presenza con la maglia della sua nazionale.


Stuzzica anche la scommesse sulla marcatura di Achraf Hakimi, esterno destro del PSG e ex Inter. Le scorribande offensive dell’esterno sono il piatto forte della casa e lo hanno già portato al goal nella sfida contro il Congo.


Probabili formazioni Marocco-Sudafrica

 

MAROCCO (4-3-3) Bono, Allah, Aguerd, Abdelhamid, Hakimi, Amallah, Amrabat, Ounahi, Boufal, Ezzalzouli, En-Nesyri


SUDAFRICA (4-2-3-1) Williams, Modiba, Yulu, Mvala, Morena, Mokoena, Sithole, Maseko, ZWane, Percy, Makgopa