04/01/24, 17:04
Pronostico Lecce-Cagliari quote 06/01/2024
Lecce-Cagliari pronostico e quote 06/01/2024

Partita che vede i salentini favoriti. La vittoria del Lecce è quotata a 2,20, il pareggio a 3,25 mentre una vittoria del Cagliari è quotata a 3,35. SNAI
Due squadre che cercheranno a tutti i costi la vittoria, con il Cagliari che potrebbe accontentarsi anche di un pareggio. Il Lecce spingerà fin dall’inizio per cercare i tre punti, anche se la squadra di D’Aversa spesso ha mostrato molti limiti difensivi. Per questo crediamo che entrambe le squadre possano andare in gol, con il Lecce che comunque resta favorito.
Pronostico gol quota 1,95 BET365
triggerIframeQuote
Pronostico risultato esatto
Difese sbarazzine ed attacchi prolifici; Lecce e Cagliari sono le classiche squadre di bassa classifica che giocano un buon calcio, con troppe amnesie difensive. Per questo crediamo ad un match ricco di gol, come spesso ci hanno abituato le due compagini.
Pronostico risultato esatto 2-2 quota 16 SISAL
Scontro salvezza a via del Mare
Il 2024 per Lecce e Cagliari si apre con un’importante sfida salvezza. Il Lecce, dopo aver conquistato una fondamentale vittoria contro il Frosinone tra le mura amiche per 2-1, è reduce da due pesanti k.o. in trasferta contro Inter ed Atalanta. Nella prima del 2024 l’imperativo è tornare a fare punti e mantenere una tranquilla distanza di sicurezza dalla zona calda della classifica.
Di fronte il Cagliari, reduce dal pareggio in casa a reti bianche contro l’Empoli nell’ultima del 2023 e da un inizio non troppo positivo nella prima del 2024 dove i sardi hanno perso malamente negli ottavi di Coppa Italia per 4-1 a San Siro contro il Milan, salutando cosi la competizione.
La prima parte di stagione per il Lecce è stata più che positiva. Dopo la bella salvezza dello scorso anno, e il ribaltone in panchina con D’Aversa che ha sostituito Baroni, i salentini si confermano squadra sbarazzina costruita magistralmente dal direttore Pantaleo Corvino.
Anche quest’anno nella rosa giallorossa sono presenti giocatori interessanti, su tutti l’attaccante Kristovic, vera e propria rivelazione con all’attivo 4 gol e l’ala svedese Almqvist, che nella prima parte di stagione è stata una vera spina nel fianco nelle difese avversarie. Chi sta deludendo è sicuramente Gabriel Strefezza, che dopo l’annata propizia dello scorso anno, nella nuova stagione sta deludendo le aspettative, tanto che D’Aversa spesso e volentieri sta preferendo all’argentino Banda o appunto lo svedese Almqvist.
La sfida contro il Cagliari è di fondamentale importanza per il cammino dei salentini che devono non solo riscattare la doppia sconfitta esterna negli ultimi due turni, ma devono ritornare a fare punti per non inguaiare una classifica, che ad oggi, vorrebbe dire salvezza con più giornate di anticipo.
Cagliari che dopo un inizio shock ha iniziato a fare punti, nonostante sia ancora perennemente nelle zone calde della classifica, con un terzultimo posto in coabitazione con il Verona. La squadra di Claudio Ranieri, nell’ultima di campionato, non è riuscita a sfondare il muro dell’Empoli, portando a casa solo un pareggio. Accantonata la Coppa Italia, tutte le energie ora andranno al campionato, per centrare una salvezza che nelle prime giornate della stagione sembrava un miraggio.
Probabili formazioni Lecce-Cagliari
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Gonzalez, Ramadani, Oudin; Strefezza, Kristovic, Banda All D’Aversa
Cagliari (4-3-1-2): Scuffet; Nandez, Goldaniga, Dossena, Augello; Jankto, Sulemana, Prati; Viola; Pavoletti, Lapadula. All Ranieri