23/08/25, 15:33
Pronostico Juve–Parma: quote e statistiche 24/08/2025 Serie A
I bianconeri di Igor Tudor, tra addii e nuovi volti, fanno il loro debutto in campionato ospitando i ducali di Carlos Cuesta, profondamente rivoluzionati rispetto alla scorsa stagione

Torna finalmente la Serie A. Inizia ufficialmente la caccia al Napoli, vincitore dell’ultimo torneo e in campo con lo scudetto sul petto. Tra le candidate al vertice c’è la Juve che domenica 24 agosto alle ore 20.45 fa il proprio esordio ospitando all’Allianz Stadium il Parma.
Il momento delle due squadre
I bianconeri ripartono da Igor Tudor e dal quarto posto della scorsa stagione. Nella rosa bianconera, però, ci sono diversi volti nuovi: su tutti Jonathan David, bomber canadese arrivato in estate dal Lilla, e Joao Mario, prelevato dal Porto, con Alberto Costa che ha fatto il percorso inverso. Sempre dai Dragoes Comolli ha riscattato anche Francisco Conceiçao mentre è in trattativa con il PSG per riportare a Torino anche Randal Kolo Muani.
L’”acquisto” più importante, però, la Signora ce l’aveva già in rosa: si tratta di Gleison Bremer, tornato a disposizione dopo essere rimasto ai box praticamente tutta la scorsa stagione. Partito benissimo, il difensore brasiliano si fece male il 2 ottobre nel match di Champions League a Lipsia rimediando una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. L’ex Toro ha lavorato incessantemente e ritrovata una buona forma fisica si è ripreso il suo posto al centro della retroguardia. Ha invece lasciato la Juve dopo una sola stagione Douglas Luiz, tornato in Premier League, al Nottingham Forest. È invece andato in Germania, al Werder Brema, Samuel Mbangula, mentre Timothy Weah è andato a rinforzare il Marsiglia di Roberto De Zerbi. Un grosso punto interrogativo aleggia invece sul futuro di Dusan Vlahovic.
Vera e propria rivoluzione, invece, in casa Parma. Salutato Cristian Chivu, che dopo aver salvato i gialloblù è stato chiamato a prendere il posto di Simone Inzaghi sulla panchina dell’Inter, i ducali hanno deciso di affidare la guida tecnica della squadra al giovanissimo Carlos Cuesta, 30 anni lo scorso 29 luglio, vice di Arteta all’Arsenal e alla prima chiamata da head coach. Il classe ’95 ha già riscritto la storia del nostro campionato diventando il più giovane allenatore dal dopoguerra visto che nel giorno di Juve-Parma avrà 30 anni e 26 giorni. Solo Elio Loschi fece meglio debuttando come tecnico della Triestina il 28 maggio 1939 all’età di 29 anni, 9 mesi e 20 giorni.
Per quanto riguarda la rosa, tante partenze importanti: i ducali hanno perso la spina dorsale della squadra salutando Leoni, Sohm, Man, Mihaila e Bonny, andati rispettivamente a Liverpool, Fiorentina, PSV Eindhoven, Rizespor e Inter. Tra i volti nuovo invece Frigan (KVC Westerlo), Ordonez (Velez Sarsfield), Sørensen (Midtjylland), Troilo (Belgrano) e Ndiaye (Troyes). Il Parma ha già fatto il proprio debutto in stagione superando 2-0 il Pescara tra le mura amiche nel primo turno di Coppa Italia grazie alla doppietta dell’attaccante argentino Mateo Pellegrino.
I precedenti tra Juve e Parma
Le due formazioni si sono ritrovate una di fronte all’altra 71 volte, con 38 vittorie della Juve, 19 pareggi e 14 successi del Parma, l’ultimo arrivato proprio nel precedente più recente risalente al 23 aprile 2025 quando, al Tardini, un colpo di testa di Mateo Pellegrino regalò un successo importantissimo a Chivu in ottica salvezza. Sarà la quinta volta alla prima di campionato dopo il 1925-26, 1990-91, 2012-13 e 2019-20. In passato queste due squadre si sono contese anche dei trofei in finale, con il Parma che vinse le Coppa Italia 1991-92 e 2001-02 e la Coppa UEFA 1994-95, stesso anno in cui la Juve si aggiudicò la Coppa Italia, bissando la stagione seguente con la Supercoppa italiana, vinta ancora ai danni del ducali nel 2002-03.
Le probabili formazioni di Juve-Parma
JUVE (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao Yildiz; David. Allenatore: Tudor.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Circati, Ndiaye, Valenti; Delprato, Bernabè, Keita, Ordonez, Valeri; Benedyczak, Pellegrino. Allenatore: Cuesta.
Consigli e quote
1+Multigol 2-4: Lottomatica 2.10, Sisal Matchpoint 2.05.