Logo
Serie A

12/09/23, 13:16

Pronostico Genoa-Napoli statistiche 16/09/2023 Pronostici Serie A

Quarta giornata di Serie A, il Genoa ospita a Marassi il Napoli campione d'Italia in carica.

Immagine notizia

Senza nessun dubbio il Napoli in questa sfida parte favorito con il 2 quotato a 1,68 da Planetwin365. Il pareggio è quotato a 3,45, mentre una vittoria del Genoa è quotata a 4.70.


Dopo la sconfitta contro la Lazio, la squadra di Rudi Garcia ha l’obbligo di riscattarsi e riprendere il cammino per confermarsi Campione d’Italia. Di fronte un Genoa che fino ad ora ha dimostrato di essere la classica neopromossa, che cerca di chiudersi e partire in contropiede per strappare punti da mettere in cascina.


Pronostico 2 + over 1,5 quota 1,88 AdmiralBet.


triggerIframeQuote


Risultato esatto Genoa-Napoli


Con un Osimhen in forma smagliante e un Kvaraskhelia recuperato, il Napoli punta a riscattarsi a Genoa in un campo amico, dato che le tifoserie sono gemellate. Pronostico risultato esatto 1-3 quota 13,00 Snai.


Genoa-Napoli statistiche: Azzurri chiamati a riscattarsi


La sconfitta in casa allo stadio Maradona contro la Lazio, sancisce la squadra biancoceleste come vera e propria bestia nera del Napoli. La squadra di Garcia, al pari dello scorso anno, cade ancora in casa contro la squadra del suo ex allenatore Sarri. Mentre lo scorso anno però, la sconfitta arrivò quando i partenopei si avvicinavano a grandi falcate verso lo scudetto, quest’anno il Napoli è caduto alla seconda giornata, scatenando qualche malumore sia nei tifosi che negli addetti ai lavori. Tutti concordano sulla mancanza di un degno sostituto di Kim, trasferitosi al Bayern Monaco. In realtà la società l’ha individuato in Natan, ma il brasiliano ancora deve esordire nel nostro campionato e non sembra convincere troppo, tant’è vero che l’allenatore Rudi Garcia in queste prime giornate gli ha preferito Juan Jesus.


La trasferta con il Genoa, a questo punto, diventa già fondamentale per capire se veramente questo Napoli può ambire a confermarsi come Campione d’Italia o se, dopo aver cambiato allenatore, si deve accontentare di un posto in Champions. Dall’altra parte un Genoa che, dopo aver esordito malamente contro la Fiorentina perdendo per 4-1, ha raccolto la sua prima vittoria in campionato contro la Lazio per 1-0 espugnando l’Olimpico; nell’ultima di campionato i rossoblu sono usciti sconfitti per 1-0 contro il Torino per un gol al 93’.


La domanda che tutti si pongono è se Rudi Garcia vale Luciano Spalletti. Il Napoli di quest’anno, nonostante giochi con la medesima squadra dello scorso anno ad eccezione di Kim, sembra far fatica e non esser più brillante come quando in panchina sedeva il tecnico toscano. Il nuovo allenatore sta cercando di dare un’impronta diversa alla squadra partenopea, ma la sensazione è che il francese debba ancora trovare un nuovo equilibrio.


Fortunatamente per Napoli e i napoletani, la squadra è veramente forte e anche se ci siano alcuni punti interrogativi sia nella gestione che nel gioco, i partenopei riescono sempre ad offrire prestazioni più che accettabili e a portare a casa le vittorie. Le buone notizie poi, arrivano dalle nazionali, con un Osimhen in grande spolvero con la Nigeria, ma che è rimasto a secco contro la Lazio.


Il neopromosso Genoa, dopo aver conquistato solo una vittoria nelle prime tre giornate, si prepara ad affrontare il Napoli. Per la squadra rossiblu l’inizio del campionato non è di quelli facili, complice un calendario non troppo abbordabile per una neopromossa. Nonostante ciò, la società ha messo a disposizione di Gilardino una rosa che può giocarsi la salvezza. Sulla carta la qualità in fase offensiva con Retegui, Gudmundsson, Malinovski e Messias è davvero notevole, anche se ad oggi i liguri ancora devono esprimere al meglio le loro potenzialità.


Probabili formazioni Genoa-Napoli


GENOA (4-3-2-1) Martinez, Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Strootman, Badelj, Frendrup; Malinovskyi, Gudmundsson; Retegui


NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia