Logo
Serie A

17/08/23, 10:35

Pronostico Empoli-Hellas Verona statistiche 19/08/2023 Pronostici Serie A

Nella prima giornata di Serie A 2023/2024 si affronteranno Empoli e Hellas Verona, due squadre che ogni anno puntano alla salvezza ma che sanno anche stupire con performance inaspettate.

Immagine notizia

Dal punto di vista delle scommesse sportive e non solo, quello tra Empoli e Hellas Verona sarà una sfida davvero interessante. Infatti, questo match ci dirà molto sullo stato di salute delle due compagini e potrebbe anche dare alcune indicazioni sui rispettivi obiettivi: tranquillo campionato da metà classifica o lotta salvezza fino alle ultime giornate?


I bookmakers aams prevedono grande equilibrio, e le quote di StarCasinò lo confermano con il segno 1 che vale 2,50 volte la posta in palio, mentre il segno 2 quotato a 2,95. Un pareggio, ovvero il segno X, ha una quota di 3,20.


Prevediamo che l'equilibrio nelle quote si rispecchierà anche in campo e la prudenza possa fare da padrona. Ecco quindi che la quota 3,00 di GoldBet per il pronostico X+Under 3.5 fa al caso nostro.


Risultato esatto Empoli-Hellas Verona


Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto per questo interessante match, andiamo sul punteggio di 0-0 con la quota 888Sport di 7,00.


Empoli-Hellas Verona statistiche


Nella passata stagione, l'Empoli di Zanetti, al suo primo anno in toscana, ha avuto. un rendimento abbastanza altalenante e per alcuni tratti è rimasta anche impantanata in zona retrocessione. Alcune ottime performance, hanno però permesso agli azzurri di terminare il campionato con un comodo quattordicesimo posto.


Riscattati Luperto e Walukiewicz e acquistato Pezzella dal Parma per sostiturie il partente Parisi, l'Empoli ha sostituito Vicario, portiere rivelazione della passata annata accasatosi per 20 milioni al Tottenham, con il giovane Caprile, reduce da un'ottima stagione in B con il Bari e atteso all'esordio in Serie A.


Per quanto riguarda il centrocampo, sono state fatte alcune operazioni minori come il prestito di Ranocchia dalla Juve, ultima stagione al Monza e Grassi dal Parma.


È in attacco però che la proprietà si è più spesa. L'obiettivo è infatti quello di trovare la formula più adatta per innescare un vecchio bomber di provincia come Ciccio Caputo, che non è riuscito ad esprimersi al massimo nella passata stagione. Da leggere in questo senso gli acquisti del promettente fantasista Maldini e di quello che sarà con tutta probabilità il partner di attacco del numero 9, ovvero Gyasi. A questi non va però dimenticato il già presente Baldanzi, trequartista che nella passata stagione ha fatto intravedere un ottimo potenziale.


L'Hellas Verona arriva da una lunga e difficile stagione che lo ha visto salvarsi solo grazie alla vittoria per 3-1 nello spareggio con lo Spezia. I veneti sono stati protagonisti di una pessima prima parte di campionato, che si è tradotta con due esoneri, quello di Cioffi prima e quello di Bocchetti poi. Con l'arrivo di Zaffaroni le cose sono cambiate e il Verona ha invertito marcia, ottenendo nel girone di ritorno 7 punti in più rispetto a quello di andata.


Nonostante questo, la guida tecnica è cambiata e a sedersi sulla panchina del Bentegodi ci sarà Marco Baroni, tecnico che ha condotto il Lecce alla salvezza nella passata stagione. Dal mercato sono arrivati innesti importanti, come Bonazzoli, Saponara e Duda per il reparto offensivo, mentre sono rimasti alcuni pilastri dell'ultimo campionato come Montipò, Djuric, Lazovic e Ngnonge.


Probabili formazioni Empoli-Hellas Verona


EMPOLI (4-3-1-2) Caprile, Ebuhei, Ismajli, Luperto, Cacace, Grassi, Marin, Stojanovic, Henderson, Gyasi, Caputo.


HELLAS VERONA (3-4-2-1) Montipo, Dawidowicz, Magnani, Coppola, Terracciano, Hongla, Duda, Doig, Mboula, Ngonge, Djuric.