Logo
Serie A

25/08/23, 10:41

Pronostico Cagliari-Inter statistiche 25/08/2023 seconda giornata Serie A

Seconda giornata di Serie A. Il Cagliari di Ranieri ospita l'Inter di Simone Inzaghi.

Immagine notizia

Una neopromossa che affronta una corazzata; questo è il diktat di questo match che vede favoriti i nerazzurri, cosi come confermato dalle quote offerte da Snai. La vittoria del Cagliari è quotata a 6,50, il pareggio è quotata a 4,75, mentre la vittoria dell’Inter è quotata a 1,45.


All’apparenza la sfida tra Cagliari ed Inter non dovrebbe aver storia, anche se pensiamo che, proprio per l’organizzazione che hanno le squadre di Ranieri, l’Inter possa fare fatica prima di trovare la vittoria. Per questo, dando per scontata la vittoria dei nerazzurri, crediamo anche che il Cagliari possa mettere in difficoltà, e non poco, i nerazzurri.


Pronostico 2 + gol quota 2,95 Planetwin365.


Da sempre Cagliari non è stato un campo facile per l’Inter. Anche quest’anno la storia non potrebbe cambiare, con l’Inter vittoriosa, ma con sofferenza.


triggerIframeQuote


Risultato esatto Cagliari-Inter


Pronostico risultato esatto 1-3 quota 13,00 Bet365. Puntiamo forte su una vittoria dei neroazzurri con però il primo goal stagionale in Serie A del Cagliari.


Cagliari-Inter statistiche e pronostico


Dopo la prima vittoria stagionale davanti al proprio pubblico, l’Inter di Simone Inzaghi vola in Sardegna per affrontare il Cagliari di Ranieri. La squadra nerazzurra quest’anno parte favorita per la vittoria dello scudetto, avendo una rosa ma soprattutto un centrocampo da far invidia a molte squadre d’Europa. Il Cagliari, dopo aver conquistato la promozione in Serie A, cerca di non ripetere gli errori quando ha militato in massima serie, e conferma sulla panchina una certezza come Claudio Ranieri, allenatore navigato che ha il compito di portare i sardi alla salvezza.


Dopo la promozione strappata all’ultimo minuto contro il Bari, il Cagliari dopo solo un anno, torna in Serie A. La squadra isolana punta ad una salvezza tranquilla, e la presenza di Ranieri sulla panchina, fa ben sperare. Nell’esordio di campionato, i rossoblu hanno strappato un buon pareggio sul campo del Torino per 0-0 mettendo in mostra tutte le caratteristiche delle squadre del tecnico romano: organizzazione tattica, vicinanza tra i reparti, solidità difensiva. In più il Cagliari non ha mai rinunciato ad attaccare quando ha potuto, andando anche un paio di volte vicino al gol del vantaggio.


Il mercato fino ad ora ha portato alcuni rinforzi alla corte di Ranieri: in Sardegna sono arrivati Jankto, Scuffet, Shomurodov, Augelo, Sulemana ed Oristano; proprio quest’ultimo, proveniente dall’Inter, partirà titolare contro la sua ex squadra. La sensazione è che manchi ancora qualcosa in attacco, almeno fino a quando non rientrerà Lapadula, che lo scorso anno fu vero e proprio trascinatore per la promozione in A.


L’Inter esordisce con una vittoria contro il Monza per 2-0 e si candida prepotentemente ad essere una delle pretendenti dello scudetto, dopo il terzo posto dello scorso anno. L’allenatore nerazzuro, che dispone di una rosa profondamente rinnovata grazie agli arrivi di Frattesi, Thuram, Sommer, Arnautovic, Cuadrado e Carlos Augusto, attende ancora un ultimo colpo; quel Pavard che andrebbe a completare il pacchetto arretrato e garantirebbe un’alternativa valida sia per le tre posizioni in difesa, che sulla fascia destra. Quest’anno per il valore della rosa, i nerazzurri sono obbligati a fare un campionato da protagonista, cosi come anche il cammino europeo deve essere all’altezza, dopo la finale persa lo scorso anno contro il City di Guardiola.


Probabili formazioni Cagliari-Inter


CAGLIARI (4-4-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Goldaniga, Obert; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Oristanio, Luvumbo. All Ranieri


INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi