Logo
Serie A

23/11/23, 12:55

Pronostico Atalanta-Napoli quote 25/11/2023

13ª giornata di Serie A

Immagine notizia

Partita che si preannuncia equilibrata, con le due squadre appaiate in classifica, cosi come giustificato anche dalle quote. Una vittoria dell’Atalanta è quotata a 2,65 da Planetwin365, il pareggio è quotato a 3,30, mentre una vittoria del Napoli è quotata a 2,65. (SNAI)


Difficile pronosticare cosa accadrà in questo big match. Ciò che è certo è che il cambio sulla panchina darà nuova linfa al Napoli, che cercherà a tutti i costi di dimostrare che la squadra è viva ed è quella che lo scorso anno ha vinto lo scudetto. Di fronte l’Atalanta che in casa è avversario ostico.


Pronostico Gol quota 1,57 Snai.


triggerIframeQuote


Risultato esatto Atalanta-Napoli


Dividere la posta in palio non servirebbe a nessuna, eppure spesso accade che non esistano ne vincitori ne vinti. Scenario visto e rivisto, che potrebbe verificarsi anche tra Atalanta e Napoli.


Pronostico risultato esatto 1-1 quota 6 Sisal.


Ricorda che le partite presenti sul palinsesto pronostici calcio oggi, sono basate esclusivamente sulle quote dei migliori bookmakers aams, ovvero i siti aventi regolare licenza ADM.


Il Mazzarri bis parte da Bergamo


L’era del dopo Garcia è stata affidata ad una vecchia conoscenza dei tifosi partenopei. Walter Mazzarri ritorna sulla panchina del Napoli, dopo aver portato la squadra nel lontano 2011 a disputare di nuovo la Champions League a distanza di 21 anni. Ora sta al nuovo allenatore rianimare una squadra che con l’allenatore francese è parsa irriconoscibile, disunita e soprattutto fin dall’inizio la sensazione è stata che i giocatori non hanno mai accettato le idee di Rudi Garcia.


Mazzarri torna sulla panchina del Napoli in ruolo di traghettatore, almeno fino a fine stagione, con l’obiettivo quantomeno di qualificarsi alla prossima Champions. Nel cast aperto dal presidente De Laurentiis, il tecnico toscano l’ha spuntata su Igor Tudor, che chiedeva più anni di contratto e più garanzie al presidente partenopeo.


Missione difficile per Mazzarri e partenza con il botto, che potrà dire molto sul futuro del Napoli. La squadra partenopea affronterà in successione Atalanta in trasferta, Inter in casa e Juventus in trasferta; nel mezzo la trasferta in Champions League contro il Real Madrid.


Un trittico di partite che potrà dare una risposta definitiva sia sul cammino futuro del Napoli, sia se la scelta di esonerare Rudi Garcia è stata giusta oppure se questa stagione è una di quelle completamente da dimenticare, anche perché dopo aver vinto lo scudetto lo scorso anno, probabilmente la fame dei giocatori può essere nettamente calata. A Mazzarri, dunque, le redini delle sorti partenopee.


Il Napoli affronterà l’Atalanta in trasferta. Proprio i bergamaschi, che in casa sono un rullo compressore, eccetto per la sconfitta subita dalla capolista Inter per 2-1. La squadra di Gianpiero Gasperini, che sta disputando tra l’altro un’ottima Europa League essendo prima nel suo girone, quest’anno sembra avere tutte le carte in regola per competere per un piazzamento in Champions League. I nerazzurri, nonostante la miriade di infortuni in rosa, hanno sempre mantenuto alta la tensione e in campionato sono in quinta posizione, a meno un punto proprio dal Napoli.


Sfida dunque di fondamentale importanza sia da una parte che dall’altra, con l’Atalanta che vuole cancellare la sconfitta subita contro l’Inter, e il Napoli che vuole ripartire in fretta con il cambio di guida tecnica. 


Probabili formazioni Atalanta-Napoli


ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Koopmeiners, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Scamacca. 


NAPOLI (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Helmas; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.