27/10/23, 10:43
Napoli-Milan pronostico e quote 29/10/2023 Serie A
Decima giornata di Serie A, il Milan di Pioli cerca riscatto in casa del Napoli campione di d'Italia in carica.

Si affrontano due squadre con diversi problemi; da una parte il Napoli, prova del suo bomber, e che ancora non convince del tutto; dall’altra il Milan, reduce da una pessima partita in Champions League. Per le quote, favoriti i partenopei. La vittoria del Napoli è quotata a 2,25 da Daznbet, il pareggio a 3,40 mentre la vittoria dei rossoneri è quotata a 3,20.
Partita indecifrabile, aperta a tutti i risultati. Il Napoli, nelle partite fin qui disputate, ha fatto registrare una media di calci d’angolo molto alta, nonostante abbia anche perso contro Lazio, Fiorentina e Real Madrid.
Pronostico over 5,5 calci d’angolo squadra 1 quota 1,95 Snai.
triggerIframeQuote
Risultato esatto Napoli-Milan
Nonostante i partenopei siano favoriti, attenzione al diavolo e ai suoi colpi di coda.
Risultato esatto 1-1 quota 6,50 Goldbet.
Ricorda che nella sezione pronostici calcio oggi trovi un ampio palinsesto di partite sia a livello nazionale che internazionale. Ovviamente, i nostri pronostici sono basati esclusivamente sulle quote dei migliori bookmaker aams, ovvero quei siti aventi regolare licenza ADM.
I campioni in carica vogliono arrestare la corsa dei rossoneri
Il posticipo della decima giornata di Serie A mette di fronte due squadre che arrivano in modo completamente opposto alla sfida del Maradona. Il Napoli, seppur non brillando e facendo il minimo sforzo, nel turno di Champions League batte l’Union Berlino con il punteggio per 1-0, grazie ad un gol di Raspadori, e mette una seria ipoteca sul discorso qualificazione nel girone. Il Milan, invece, a differenza dello scorso anno fa una fatica enorme in campo europeo.
La sqiadra allenata da Stefano Pioli ha conquistato solo due punti, grazie ai pareggi contro Newcastle e Borussia Dortmund, ma il dato più allarmante è il numero zero nella casella dei gol segnati. Problema che si rincorre da più stagioni in casa rossonera, ma la soluzione ad oggi ancora non è stata trovata.
Impensabile che un attaccante come Giroud, che ha 37 anni, possa disputare tutte le partite di una stagione, ed ancora più impensabile che il suo sostituto sia Jovic, preso l’ultimo giorno di mercatore ed autore di una stagione più che deludente in quel di Firenze.
Per i rossoneri la crisi inizia ufficilmaente con la sconfitta contro il PSG dell’ex Donnarumma. La squadra di Pioli perde malamente per 3-0, ma soprattutto non esprime nessun gioco, collezionando solo un tiro nella porta avversaria grazie al solito Pulisic. Troppo poco per una squadra che lo scorso anno dimostrò in Europa di potersela giocare con tutti, addirittura arrivando in semifinale.
Al termine del match poi, ecco che vengono fuori gli scheletri, con il capitano Calabria duro nei suoi confronti e nei confronti dei compagni, avendo dichiarato che pretende da tutti qualcosa in più che possa far ritornare il Milan che tutti conosciamo. Subito dopo la replica di Pioli, che getta acqua sul fuoco e smorza le polemiche giustificando l’uscita del suo capitano poco consona e troppo a caldo dopo aver perso in Francia.
Qualcosa che non quadra in casa rossonera c’è ed è evidente, ora sta a Pioli e il suo staff cercare di risolvere il tutto per la trasferta di Napoli, dove una sconfitta potrebbe portare una depressione psicologica non indifferente.
Dopo un susseguirsi di colpi di scena, in stile De Laurentiis, in casa Napoli non è arrivato il tanto atteso ribaltone in panchina (Conte per Garcia), ma la fiducia confermata al tecnico francese che ha risposto con due vittorie, una in casa del Verona e una in casa dell’Union Berlino. Per la partita in casa contro il Milan l’obiettivo è continuare su questa scia, anche se lo scorso anno i rossoneri furono una delle poche squadre a mettere in difficoltà i partenopei, avendoli battuti in campionato e soprattutto avendoli eliminati nei quarti di Champions. Assente ancora Victor Osimhen.
Probabili formazioni Napoli-Milan
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Olivera; Elmas, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Garcia
MILAN (3-4-3): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. All. Pioli