Logo
Friendly International

04/06/24, 10:33

Italia-Turchia pronostico e quote 04/06/2024 Amichevoli internazionali

Amichevole internazionale

Immagine notizia

Martedì 4 giugno, presso lo stadio Renato Dall’Ara di Bologna, andrà di scena l’amichevole internazionale tra i padroni di casa dell’Italia e la Turchia, penultimo match in vista dell’inizio di Uefa Euro 2024.


ITALIA-TURCHIA PRONOSTICO GOL quota 1,75 BETTER


Spalletti da una parte e Montella dall’altra vorranno risolvere gli ultimi dubbi di formazione prima di iniziare gli Europei. Ci aspettiamo dunque giocatori motivati che daranno vita ad una partita vivace con almeno una rete per parte. 


Ricorda che nella sezione quote maggiorate oggi del nostro sito trovi le migliori promozioni scommesse su tutte le competizioni calcistiche e non solo!


Andiamo ora ad analizzare alcune delle quote più interessanti per le migliori scommesse per Italia-Turchia:


  • Segneranno entrambe? - Gol
  • Quanti goal in totale? - Under 3.5
  • Chi vince? - Segno 1 
  • Possibile marcatore? - Calhanoglu marcatore


Secondo le quote di Planetwin365, la vittoria dei padroni di casa, segno 1, è quotata a 1,60 mentre quella degli ospiti, segno 2, ha una quota di 5,75. Infine il pareggio, segno x, vale 3,85 volte la posta in palio.


Pronostico risultato esatto Italia-Turchia


Per quanto riguarda il risultato esatto, proponiamo lo 2-1 con quota 5,50 di Eurobet.


Inoltre, sulla nostra pagina di pronostici calcio sicuri puoi trovare tutti i consigli e i tips per le tue scommesse, grazie alle quote dei migliori bookmakers aams.


Condizione squadre


Prima dell’esordio a Euro 2024 contro l’Albania del 15 giugno, gli azzurri affronteranno due amichevoli internazionali con Turchia e Bosnia. Il Ct Spalletti avrà così l’opportunità di risolvere gli ultimi dubbi e presentare la definitiva lista dei 26 convocati per la mainfestazione.


Per queste ragioni potrebbero esserci degli esperimenti interessanti, come per esempio l’Esordio tra i pali del portiere del Tottenham Guglielmo Vicario, o l’utilizzo da terzo centrale di difesa di Di Lorenzo. In attacco spazio anche a Orsolini, autore di una grande stagione con il Bologna, mentre per il ruolo di centravanti, pronta la staffetta Retegui - Scamacca.


Di fronte troveremo la Turchia allenata da Vincenzo Montella. Le conoscenza del nostro campionato però non si limitano alla guida tecnica, sono infatti diversi i calciatori che calcano o hanno calcato la Serie A.


Su tutti spicca il nome di Hakan Calhanoglu, regista dell’Inter campione d’Italia e autore di una stagione da oltre 10 reti in campionato. Vanno poi menzionati i difensori Celik, in forza alla Roma, Muldur, ex Sassuolo e Demiral, ex Juve e Atalanta. Infine, c’è molta attesa anche per Kenan Yildiz, fantasista della Juve dal gran potenziale.


Formazioni Italia-Turchia


ITALIA (4-2-3-1) Vicario, Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco, Cristante, Jorginho, Pellegrini, Orsolini, Chiesa, Retegui


TURCHIA (4-2-3-1) Gunok, Celik, Bardakcim, Kabak, Ozkacar, Kokcu, Calhanoglu, Akturkoglu, Yazici, Yildiz, Yilmaz