Logo
Mondiale QF Europa

08/11/21, 01:00

Italia-Svizzera, i pronostici fanno pendere la bilancia dalla parte di Mancini

Immagine notizia

Esattamente a quattro anni di distanza dall'incubo di Italia-Svezia, 13 novembre 2017, l'Italia è di nuovo chiamata a giocarsi la qualificazione al mondiale in una gara sola. Italia-Svizzera del prossimo 12 novembre non è uno spareggio, ma poco ci manca. La vittoria porterebbe gli azzurri tre punti sopra gli elvetici, con una sola da giocare. Basterebbe quindi non perdere in Irlanda del Nord per avere la certezza della qualificazione. La sconfitta capovolgerebbe la situazione: alla Svizzera basterebbe non perdere nel match interno con la Bulgaria per destinare l'Italia all'insidioso calderone dei play-off. In certe situazioni, il passato non conta, nemmeno quando è recente ed esaltante come quello azzurro, esaltato dal titolo europeo dell'estate scorsa. Contano però i valori che si portano in campo, e sotto questo aspetto, fatto salvo il valore degli avversari, la squadra di Mancini sembra avere più di qualche freccia in più al suo arco. La pensano così anche i bookmaker, che danno all'Italia un favore piuttosto netto: il segno «1» per la sfida dell'Olimpico si gioca a 1,60, quota sensibilmente più bassa del «2» svizzero, dato a 5,50. L'ipotesi pareggio, offerta a 3,95, lascerebbe il duello in sospeso, in attesa di un ultimo turno ad altissima tensione. L'Italia avrebbe un leggero vantaggio nella differenza reti, che rappresenta il primo criterio per l'assegnazione del primo posto in caso di parità di punteggio. Gli azzurri sono infatti a +11, la Svizzera è a +9: un “tesoretto” da difendere a tutti i costi nella partita finale, ma legato anche alla minore o maggiore tenacia dei rispettivi avversari. Tornando allo scontro diretto, i precedenti parlano in favore dell'Italia. Sia il bilancio complessivo, che parla di 29 vittorie azzurre, 23 pareggi e 8 sconfitte, sia quello più recente: netta la vittoria dell'Italia nel match inaugurale di Euro 2020, un 3-0 apparso più facile del previsto. Complicato il match giocato a Basilea lo scorso 5 settembre, rimasto inchiodato fino alla fine sullo 0-0. In ogni caso, l'Italia non ha subito gol in due incontri, un dato per lo meno incoraggiante. La solidità difensiva è però anche un tratto distintivo della Svizzera che, passata dalla guida di Petkovic a quella di Yakin, non ha perso quella solidità che nel corso degli Europei le ha permesso di arrivare fino ai calci di rigore, sia contro la Francia, massima favorita del torneo, che contro la Spagna. La sfida nei quarti di finale contro gli iberici, finita 1-1 dopo i supplementari, è anche l'ultima gara ufficiale in cui la Svizzera abbia subìto reti. In seguito, nell'ambito delle qualificazioni mondiali, sono arrivati due 0-0 contro Italia e Irlanda del Nord, seguiti dalle vittorie per 2-0 contro gli stessi nordirlandesi e per 4-0 nella strasferta in Lituania. In totale, nelle 6 partite del girone, si registra solo un gol al passivo, proprio come gli azzurri. Probabile quindi una sfida da Under, n quota a 1,70, mentre l'Over si gioca a 2,03. Su chi vincerà alla fine il girone, i bookmaker hanno pochi dubbi: la quota dell'Italia è quasi rasoterra, 1,10. Per la Svizzera, sarebbe un colpo da 5,25. In attesa del verdetto, diamo uno sguardo anche alle quote per la vittoria del mondiale. I campioni d'Europa sono la quarta scelta, a 8,50 insieme alla Spagna. Sul podio, per ora, siedono Brasile (6,50), Francia (6,75) e Inghilterra (8,00).