19/11/21, 01:00
Inter-Napoli: numeri e statistiche della sfida

Siamo solo alla tredicesima giornata, ma Inter-Napoli vale già tanto in ottica campionato. I campioni d'Italia inseguono il duo di testa formato dai partenopei e dal Milan e, dopo il pareggio nel derby, non possono permettersi di rallentare di nuovo, nemmeno contro la capolista. Sette i punti che separano le prime classificate dagli uomini di Simone Inzaghi, sconfitti solo una volta ma con uno storico insufficiente nei match più importanti. Nonostante un terzo posto che non soddisfa in pieno, i campioni in carica vantano il miglior attacco della Serie A, con 29 reti realizzate. Dall'altra parte gli azzurri, ancora imbattuti e con soli quattro gol subiti (ben 8 partite con la porta inviolata), cercano di continuare la striscia di risultati utili che, contando anche l'anno scorso, al momento è a quota 21 partite. Di queste, ben 16 sono state vittorie, e mancano solo cinque incontri per eguagliare il filotto di imbattibilità stabilito ai tempi di Sarri (26 risultati utili). I precedenti in tutta la storia parlano nerazzurro: su 150 incontri disputati, 67 sono vittorie dell'Inter, 46 del Napoli e 37 pareggi. Anche quelli recenti vedono i padroni di casa in una condizione di favore, con tre vittorie e un pareggio per Handanovic e compagni, mentre i campani hanno portato a casa un solo punto nelle ultime due stagioni. Per Simone Inzaghi, però, il Napoli è una delle avversarie più ostiche, visto che il 70% degli scontri avuti ha visto perdere l'attuale tecnico interista. Sulla panchina ospite c'è invece Luciano Spalletti, che ritrova la sua ex squadra, allenata dal 2017 al 2019. Pochi mesi prima di approdare in nerazzurro, il tecnico toscano aveva guidato la Roma al successo a San Siro per 3-1 contro l'Inter allora allenata da Stefano Pioli.