Logo
Serie A

05/01/22, 01:00

I pronostici della 20esima giornata

Immagine notizia
La Serie A riparte in grande con il tradizionale “turno della Befana”. O meglio, ripartirebbe in grande, se a turbarne lo svolgimento non concorressero un'emergenza sanitaria, ovviamente il Covid, e una serie di assenze dovute alla Coppa d'Africa. La prima giornata di ritorno, disegnata con il nuovo sistema di sorteggio “asimmetrico”, propone due match di altissima classifica: Milan-Roma nel pomeriggio e Juve-Napoli in serata. Benché dopo la pausa natalizia le sorprese siano sempre probabili, i bookmaker tracciano pronostici nitidi, privilegiando le due squadre di casa. Il ritorno a San Siro di Mourinho dopo dodici anni non sembra erodere le chance di vittoria del Milan, il cui successo si gioca a 2,03, contro il «2» giallorosso dato a 3,55. Un gap piuttosto ampio, anche se l'ultima prova in trasferta della Roma si è risolta in una fragorosa vittoria (1-4) tra le mura dell'Atalanta. Nella scorsa stagione le due squadre a Milano diedero vita a un 3-3 ricco di errori, occasioni e polemiche arbitrali: una nuova «X» pagherebbe 3,50 volte la posta. Ancora più netto il pronostico per Juventus-Napoli. Gli ospiti accusano una decina di assenze, complessivamente molto pesanti (basti ricordare Koulibaly, Fabian Ruiz, Osimhen, Anguissa e Lozano), il che non può che spostare il favore sulla Juventus, a sua volta priva della coppia Bonucci-Chiellini, ma per il resto in grado di allineare una formazione “normale”. La vittoria bianconera (sarebbe la quarta consecutiva allo Stadium contro il Napoli) è proposta a 1,93, il blitz partenopeo è un'ipotesi da 3,97. La comparsa della «X», che a Torino fra le due squadre non si fa vedere dal 2011, sarebbe un evento da 3,45 e probabilmente non dispiacerebbe a Spalletti (a sua volta positivo al Covid). Delle difficoltà che attendono le rivali potrebbe approfittare la capolista Inter, che va a giocare a Bologna. Inzaghi si presenta dal suo vecchio amico Mihajlovic con una dote di sette vittorie consecutive e ottime probabilità di agguantare l'ottava, data dai bookmaker a 1,49. Il Bologna è squadra volubile ma temibile, in ogni caso fare punti per i rossoblù sarà un'impresa: il pareggio vale 4,45, la vittoria è un colpo da 6,09. Per il resto, Atalanta da «1» fisso (1,50) contro il Torino. Il tecnico granata Juric conosce a menadito i meccanismi di Gasperini, che ha tentato (con un certo successo) di riprodurre nel Verona, ma l'obiettivo dei tre punti è a dir poco arduo (6,22). All'Olimpico, la Lazio ospita un Empoli che fuori casa va come un treno (5 vittorie su 9 partite). A sua volta, però, la squadra di Sarri sta sfruttando al massimo gli impegni casalinghi, cosicché il pronostico è dalla sua parte, con il segno «1» a 1,60 e il «2» a 4,92. Da «1» anche la Fiorentina, che ospita l'Udinese (1,55 contro 5,60). In fondo alla classifica, tenta di scuotersi il Cagliari di Mazzarri, che ha ottenuto l'ultima vittoria in campionato con la Samp, nell'ottobre scorso, e ora va a cercare punti proprio a casa dei blucerchiati. Missione non facile: il segno «1» è l'esito preferito, a 1,85, il successo sardo vale 4,13, il pari è a 3,60. Infine, equilibrio fra Spezia (2,94) e Verona (2,45); gara in salita per il Genoa (5,20) in casa del Sassuolo (1,58).