Logo

25/10/21, 02:00

Gol, assist e autogol: Ibrahimovic e gli altri 4 calciatori che ci sono riusciti in una sola partita

Immagine notizia
Zlatan Ibrahimovic nella partita contro il Bologna ha collezionato l’ennesimo primato della sua carriera diventando il quinto giocatore della storia ad aver siglato gol, autogol e assist nello stesso match. Ibra è sicuramente il nome più illustre in questa particolare classifica in cui ci sono ben due difensori, un centrocampista ed un trequartista. Il primo capace dell’impresa, in un lontano Inter-Fiorentina 3-2 del 2005, fu Ivan Ramiro Cordoba. Per il colombiano prima l’assist a Veron per la rete del 2-1, poi la rete per il momentaneo 3-1 prima di chiudere conti con l’autorete messa a segno all’87 minuto. Dopo di lui è stata la volta di uno dei più grandi rimpianti del calcio italiano, Bruno Fernandes. Dopo i tanti anni in serie A il portoghese è diventato un top player tra Sporting Lisbona e Manchester United. In Italia viene ricordato anche per esser stato il grande protagonista di un Cagliari-Udinese 4-4. Per il trequartista dei Red Devils addirittura una tripletta e l’assist per il gol di Aguirre più la sfortunata deviazione buona per il parziale 3-3 sardo. Sempre al “Dall’Ara”, stesso teatro dell’Ibra show, nel 2017 c’è stata la recita di Senad Lulic, entrato in tutte e tre le marcature dell’1-2 laziale in terra felsinea. Subito l’assist per Milinkovic-Savic, poi il gol dello 0-2 prima dell’autogol finale nella ripresa. L’ultimo in ordine di tempo è stato un altro difensore, l’ex capitano del Parma Bruno Alves. Il connazionale di Bruno Fernandes nel pirotecnico 3-3 contro l’Empoli ha prima fornito l’assist per Rigoni, ha provato a chiudere i conti con la rete del 3-2 all’82 ma è stato suo malgrado decisivo “segnando” anche il 3-3 toscano nella propria porta. Per il fenomeno svedese la notte bolognese è stata piena di firme d’autore. Oltre a mettere il segno il curioso tris, è diventato anche il quarto marcatore “più anziano” e il secondo quarantenne, dopo Totti, ad aver fornito un assist in serie A, tanto per dimostrare ancora una volta come il tempo per Zlatan passi sempre più lento rispetto agli altri