Logo
Serie A

22/11/21, 01:00

Dries Mertens nella storia del Napoli, è il miglior bomber azzurro di sempre

Immagine notizia

Un posto nella storia del Napoli Dries Mertens se lo era garantito di diritto da diverso tempo, precisamente dalla semifinale di ritorno della Coppa Italia 19/20 quando contro l’Inter beffò Handanovic per il gol numero 122 con la maglia del Napoli, superando il recordman Marek Hamsik, fermo a 121. Ieri sera, questa volta a San Siro, sempre contro i nerazzurri, una formazione contro cui si sente particolarmente ispirato, il belga con uno spettacolare destro dalla distanza ha segnato il gol numero 103 in serie A con i partenopei, diventando il nuovo leader della storia del club per reti segnate, davanti ad Antonio Vojak, attaccante degli anni ’30 e uno dei primi idoli dei tifosi napoletani, arrivato a toccare i 102 gol in 190 partite. Solo un altro giocatore nella storia è nel club dei centenari con Mertens e Vojak, il solito Marek Hamsik, con l’ex capitano slovacco autore di 100 gol precisi nei suoi dodici anni in Campania, una cifra monstre per un centrocampista seppur di spiccate doti offensive. Nella top 10 sono presenti altri protagonisti eccellenti della storia del club. In primis Diego Armando Maradona fermo a 81 gol in compagnia del suo ex “gemello”, il brasiliano Antonio Careca a 73 gol. Tanta la presenza sudamericana in classifica, dove spiccano due connazionali di Careca: Luis Vinicio e Josè Altafini, espressione di una categoria di bomber di un calcio che non c’è più e due straordinari realizzatori del calcio moderno, Gonzalo Higuain, tanto amato e poi odiato a Napoli, autore della clamorosa impresa dei 36 gol nel 2015-16 ed Edinson Cavani, che con 78 gol in sole 104 partite è il calciatore con la miglior media gol realizzativa in massima serie. Il prossimo che potrebbe entrare in questa lista? Sicuramente Lorenzo Insigne, sempre che la problematica questione del rinnovo di contratto non porti il capitano lontano dalla sua Napoli.