Logo
Coppa Italia

17/01/22, 01:00

Coppa Italia, i pronostici degli ottavi di finale

Immagine notizia
Atalanta, Fiorentina e Milan sono già in porto: le altre cinque squadre che le accompagneranno nei quarti di finale della Coppa Italia le conosceremo questa settimana, in una tre giorni che sulla carta vede incontri dall'esito piuttosto prevedibile, anche perché la formula fornisce alle squadre più forti l'ulteriore vantaggio di giocarsi il turno secco in casa. Le soprese non sono però da escludere. Anzi, di questi tempi, tra infortuni, turn over e assenze “pandemiche”, l'imprevisto può essere dietro l'angolo. Si comincia con gli incontri del martedì, Lazio-Udinese e Juventus-Sampdoria. Biancocelesti e friulani si sono incontrati l'ultima volta il 2 dicembre scorso e l'incontro fu una incredibile altalena di emozioni, con la Lazio che andò sotto di due gol nella prima mezz'ora, ribaltò il risultato portandosi sul 4-3 ma a un sospiro dalla fine subì il 4-4. I bookmaker non escludono che la gara possa riservare di nuovo emozioni, piazzando l'Over (1,75) a quota inferiore rispetto all'Under (1,96), ma danno ai biancocelesti un favore piuttosto netto, con il segno «1» a 1,61 e il «2» molto più alto, a 5,28. Un altro pareggio, che porterebbe il confronto ai supplementari, vale 4 volte la posta. Quanto alla scommessa secca sul passaggio del turno, a prescindere se avvenga nei 90 o nei 120 minuti (o addirittura ai rigori), la Lazio è a 1,25, l'Udinese a 3,57. Ancora più largo il favore per la Juventus, che sembra aver acquisito una certa solidità dopo i tremori di inizio stagione e ospita una Samp in crisi, dopo una gestione D'Aversa mai decollata. Segno «1» basso, a 1,37, «X» improbabile, a 5,20; «2» quasi impensabile, a 7,25. Rasoterra la quota bianconera per il passaggio del turno: 1,15, contro il 4,75 blucerchiato. La Juve gradualmente sembra anche aver aperto nuovi canali per arrivare al gol, dopo la sterilità dei mesi scorsi. Lo testimoniano le due ultime uscite in campionato (6 centri totali). Per questo le previsioni portano a una gara da Over, a 1,55. Mercoledì scendono in campo Sassuolo-Cagliari e Inter-Empoli. Gli emiliani partono con il pronostico in mano e un segno «1» a 1,58, anche se la loro più evidente caratteristica stagionale è l'assoluta imprevedibilità, nel bene e nel male. Da parte sua, il Cagliari si sta finalmente sintonizzando sulle frequenze di Mazzarri, il quale tuttavia, vista la situazione di classifica, potrebbe anche procedere a un robusto turn over, per preservare le forze in chiave campionato. Comunque, la vittoria sarda vale 5,12, la «X» si gioca a 4,30. Compito sulla carta agevole per l'Inter, a San Siro con l'Empoli. L'«1» non supera 1,22, il semplice passaggio del turno piomba a 1,05. I bookmaker non sembrano tenere conto dei trascorsi con le grandi dell'Empoli, che in questa stagione ha già battuto a domicilio sia la Juve che il Napoli. Un'altro «2» da ricordare è dato alla bella quota di 11,70, una «X» da extra time è a 6,45. Chiusura del turno, giovedì, con Roma-Lecce. La squadra di Mourinho ha i suoi problemi, ma la differenza di categoria non può che generare un «1» molto basso, a 1,30. Per i tifosi romanisti, il Lecce evoca sempre il terribile 2-3 dell'aprile 1986, che costò alla squadra allora allenata da Eriksson lo scudetto. Una Roma che peraltro Baroni, l'attuale tecnico del Lecce, conobbe da giocatore nella stagione seguente. Un altro colpaccio salentino è in quota a 9,00, il pareggio al 90' si gioca a 5,55.