30/09/25, 11:01
Arsenal – Olympiakos: analisi del match 01/10/2025 Champions League
I padroni di casa puntano alla fase a eliminazione diretta della competizione, gli ospiti sognano un cammino da vertice: che gara aspettarsi

Andrà in scena mercoledì 1 ottobre, alle 21:00 italiane, la gara tra Arsenal e Olympiakos, valida per la seconda giornata della League Phase di Champions League. Lo scenario sarà quello della Emirates Stadium di Londra, dove le due squadre andranno a caccia di punti importanti in questa edizione della competizione europea.
Il momento delle squadre
Ancora un’altra stagione sognando il titolo per l’Arsenal, reduce da tre secondi posti consecutivi in Premier League. La squadra di Arteta non vince il titolo ormai da oltre vent’anni e punta ora vincere qualcosa in più rispetto al Community Shield conquistato nella stagione 2020/21. La semifinale di Champions League della scorsa stagione è del resto un segnale chiaro non solo sule ambizioni, ma anche sulle potenzialità dei Gunners.
Il nuovo anno calcistico è iniziato bene del resto per l’Arsenal, che in Premier League tiene il passo del Liverpool dopo sei giornate: primi i Reds con quindici punti, secondi i Gunners a quota tredici. Pesa però lo scontro diretto perso proprio contro la squadra di Slot a fine agosto per Arteta, che intanto è però partito bene anche in Champions League vincendo nella prima giornata in casa dell’Athletic Bilbao.
Periodo importante per l’Olympiakos, che a maggio 2024 ha alzato al cielo la prima Conference League della sua storia. Nella stagione seguente poche soddisfazioni in campo europeo, con l’eliminazione agli ottavi di Europa League, ma tante gioie in patria con la vittoria del campionato per la quarantottesima volta nella storia e dopo tre anni dall’ultima volta e con la conquista anche della Coppa di Grecia, che mancava invece da cinque anni.
La nuova stagione della squadra di Mendilibar è iniziata con un buon cammino in campionato: dopo cinque giornate l’Olympiakos è primo in classifica a pari punti con l’AEK Atene grazie a quattro vittorie e un pareggio. Qualche difficoltà in più invece in Champions League, dove nella prima giornata della League Phase è arrivato un pari interno a sorpresa contro il Pafos e dove ora arriveranno in sequenza sfide difficili come quelle contro Arsenal, Barcellona, PSV Eindhoven e Real Madrid.
Equilibrio
Quella tra Arsenal e Olympiakos non sarà una prima assoluta. Ci sono infatti già diversi precedenti ufficiali tra le due squadre, con un equilibrio totale. In dodici confronti, infatti, sono arrivate sei vittorie per parte e mai un pareggio. L’ultimo incrocio risale al marzo 2021, quando i Gunners agli ottavi di Europa League superarono il turno contro i greci nonostante la sconfitta casalinga per 1-0 grazie al successo per 3-1 dell’andata. Limitando lo sguardo alla sola Champions League il bilancio non cambia: otto confronti e quattro vittorie per parte, sempre nella fase a gironi.
Le probabili formazioni
ARSENAL (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Calafiori; Odegaard, Zubimendi, Merino; Saka, Gyokeres, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta.
OLYMPIAKOS (4-2-3-1): Paschalakis; Rodinei, Retsos, Pirola, Ortega; Garcia, Hezze; Strefezza, Chiquinho, Podence; El Kaabi. Allenatore: Jose Luis Medibilibar.