Logo

16/09/25, 18:48

Analisi Liverpool-Atletico Madrid: statistiche 17/09/2025 Champions League

Primo appuntamento con la League Phase di Champions League: il Liverpool cerca continuità, l'Atletico Madrid spera di aver ritrovato la strada

Immagine notizia

È finalmente tornata la Champions League. La competizione per club più importante del mondo è tornata a far brillare la classe dei più grandi calciatori in circolazione. Tra le partite più emozionanti che il programma propone nella prima fase a girone unico ci sarà anche quella tra il Liverpool e l’Atletico Madrid, in programma mercoledì 17 settembre alle ore 21.00 ad Anfield.

Il momento delle due squadre

Il Liverpool è ancora imbattuto in campionato. Dopo la sconfitta contro il Crystal Palace in finale di Community Shield, nelle prime quattro giornate di Premier ha ottenuto 12 punti su 12 a disposizione. Le vittorie all’ultimo respiro contro il Bournemouth, il Newcastle e il Burnley gli sono valse la nomea di una squadra che non molla mai, capace anche di conquistare tre punti nell’importantissimo scontro diretto contro l’Arsenal. Squadra che, però, allo stesso tempo ha evidenziato importanti limiti difensivi, soprattutto in campo aperto, subendo 4 gol nelle prime 2 partite giocate.

 

L’Atletico Madrid, ha iniziato con molte difficoltà la propria stagione. L’ultimo successo contro il Villarreal è stato anche il primo del suo campionato, dopo una prima sconfitta contro l’Espanyol e due pareggi per 1-1 contro Elche ed Alaves. La squadra di Simeone sembrerebbe essersi rimessa in carreggiata e l’esordio europeo arriva al termine di un ciclo complicato dal quale i Colchoneros sembrerebbero però esser venuti fuori.

I precedenti

Quello di domani sera sarà il nono incrocio nella storia tra il Liverpool e l’Atletico Madrid. Il bilancio tra la formazione inglese e quella spagnola è in perfetto equilibrio: 3 vittorie a testa e 2 pareggi, con l’ultimo precedente che risale alla fase a gironi di Champions League del 2021, vinto dai Reds per 2-0 proprio ad Anfield.

Pronostico

La sfida tra la squadra di Slot e quella di Simeone si presenta equilibrata sulla carta. Entrambe sono formazioni di grande valore nazionale e internazionale, nonostante i Reds partano leggermente avanti rispetto agli avversari. I presupposti sono quelli di una partita dal grande spettacolo e, quindi, dai molti gol che potrebbero arrivare da ambo i lati.

Liverpool-Atletico Madrid, le probabili formazioni

Saranno molti i nomi assenti a una delle sfide più entusiasmanti di questo primo atto di Champions. Per il Liverpool rischiano di non essere a disposizione Isak, arrivato dal Newcastle, e Mac Allister per un problema alla caviglia, mentre sarà certa l’assenza di Chiesa, escluso dalla lista per le competizioni UEFA. Più intasata l’infermeria dell’Atletico Madrid dove spiccano nomi come Almada, Baena, Cardoso e Gimenez.

 

 LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Szoboszlai, Konaté, Van Dijk, Milos; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Wirtz, Gakpo; Ekitike. Allenatore: Slot. 

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Hancko; G. Simeone, Barrios, Koke, Nico Gonzalez; Griezmann, Julian Alvarez. Allenatore: Simeone.