26/10/25, 18:19
Analisi Lecce-Napoli: statistiche 28/10/2025 Serie A
Gli azzurri di Antonio Conte, tornati in vetta grazie al 3-1 sull'Inter, fanno visita ai salentini di Eusebio Di Francesco nel turno infrasettimanale valido per la nona giornata

Ad aprire il turno infrasettimanale, valido per la nona giornata di Serie A, sarà la sfida in programma martedì 28 ottobre alle ore 18.30 allo stadio Via del Mare tra Lecce e Napoli. Partita quasi da testacoda, con gli azzurri che comandano la classifica a pari punti con la Roma (18) e i salentini che occupano il 16° posto a quota sei.
Il momento delle due squadre
Nell'ultima uscita i giallorossi di Eusebio Di Francesco sono caduti 3-2 al Bluenergy Stadium contro l'Udinese interrompendo così una striscia di tre risultati utili consecutivi: pareggi contro Bologna (2-2) e Sassuolo (0-0), in mezzo il successo al Tardini contro il Parma (1-0). Un filotto arrivato dopo un avvio da incubo: dopo lo 0-0 al Ferraris contro il Genoa (0-0), tre ko di fila contro Milan (0-2), Atalanta (4-1) e Cagliari (1-2).
Gli azzurri di Antonio Conte, invece, sono reduci dalla bella vittoria al Maradona contro l'Inter. Un rotondo 3-1 che ha permesso ai campani di mettersi alle spalle le sconfitte contro Torino in campionato (1-0) e PSV Eindhoven in Champions League (6-2) tornando di nuovo in vetta alla classifica grazie al mezzo passo falso del Milan, fermato sul 2-2 dal Pisa al Meazza. I campani condividono la testa della graduatoria con la Roma, vittoriosa 1-0 al Mapei Stadium contro il Sassuolo grazie alla rete di Paulo Dybala.
I precedenti tra Lecce e Napoli
Sono 39 i precedenti tra le due formazioni, con il bilancio che è dalla parte del Napoli, uscito con il bottino pieno in 18 occasioni. Completano il quadro 14 pareggi e sette vittorie del Lecce. Il bomber della sfida è Andre Carnevale con cinque reti, seguono Edinson Cavani e Stefano Casale a quota quattro, Francesco Palmieri (3) e Fernando Llorente (2).
Le probabili formazioni di Lecce-Napoli
LECCE (4-3-3): Falcone; Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Kaba, Berisha, Coulibaly; Pierotti, Stulic, Tete Morente. Allenstore: Di Francesco.
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Gilmour; Politano, Anguissa, McTominay, Spinazzola; Lucca. Allenatore: Conte.