16/09/25, 10:00
Analisi Bayern Monaco-Chelsea: statistiche 17/09/2025 Champions League
Tedeschi e londinesi ancora imbattuti in campionato: il confronto diretto è tra le gare più stimolanti del primo turno della fase campionato

Una grande classica del calcio europeo torna a infiammare i cuori di tifosi e appassionati: Bayern Monaco-Chelsea è senza ombra di dubbio una delle partite più equilibrate e stimolanti proposte in questo primo turno della fase campionato 2025/26. Due squadre in ottima forma, ancora imbattute nei rispettivi campionati, sono pronte ad esaltare il pubblico dell'Allianz Arena con l'obiettivo di partire al meglio in questa nuova campagna europea: i bavaresi puntano a riconfermarsi, mentre i londinesi dopo il successo nella scorsa Conference League sono tornati a misurarsi nel palcoscenico più importante.
Il momento delle due squadre
Bayern Monaco già in formato schiacciasassi in Bundesliga: per gli uomini di Vincent Company infatti quattro successi in altrettante gare disputate e primo posto indiscusso a punteggio pieno, con ben 14 reti realizzate e soltanto due subite. Merito di una squadra che appare rodata e in grado già di giocare a memoria, sorretta da un reparto offensivo di altissimo livello impreziosito quest'anno dall'arrivo dell'ex Liverpool Luis Diaz, già titolare indiscusso sulla corsia di destra.
Il Chelsea è invece con Liverpool e Crystal Palace una delle due formazioni ancora imbattute della Premier League. Il gol subito nei minuti di recupero da Fabio Carvalho nel derby contro il Brentford ha infastidito non poco mister Enzo Maresca, che dopo il successo nel Mondiale per Club dell'estate appena trascorsa vuole una squadra in grado di lottare in pianta stabile nei piani altissimi del campionato e non solo. I passi avanti sono stati comunque evidenti: dal suo arrivo lo scorso anno, l'allenatore italiano ha dato subito prova di essere stato il primo a saper trovare una quadra in un progetto sportivo che sembrava altrimenti già sul punto di naufragare.
I precedenti
Bayern Monaco-Chelsea è stata la finale di Champions League del 2011/12, disputata peraltro proprio all'Allianz Arena: in quell'occasione a spuntarla furono i Blues ai calci di rigore, dopo le reti nei tempi regolamentari di Thomas Muller e Didier Drogba. I bavaresi tuttavia hanno vinto tre dei cinque precedenti ti totali contro i Blues nella competizione e solo il Barcellona (quattro), come ricorda Opta, vanta più successi contro i londinesi in questa particolare rassegna. Ottimo anche lo score dei campioni di Germania in carica contro le inglesi: negli ultimi 11 incroci interni contro avversarie di questa nazione sono arrivate otto vittorie, due pareggi e una sola sconfitta.
Le probabili formazioni (Uefa.com)
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Upamecano, Tah, Stanišić; Kimmich, Pavlović; Olise, Gnabry, Díaz; Kane. All.: Vincent Kompany
Indisponibili: Davies (ginocchio), Ito (piede), Musiala (caviglia), Guerreiro (problema muscolare)
In dubbio: nessuno
CHELSEA (4-2-3-1): Sánchez; James, Adarabioyo, Chalobah, Cucurella; Fernández, Caicedo; Neto, Palmer, Gittens; João Pedro. All.: Enzo Maresca
Indisponibili: Colwill (ginocchio), Delap (bicipite femorale), Essugo (coscia)
In dubbio: Badiashile (problema muscolare), Lavia (problema muscolare)
Pronostico
Al netto delle buone cose mostrate finora dal Chelsea in un percorso di crescita positivo e costante, è chiaro come il Bayern Monaco sia chiaramente favorito per questa sfida anche alla luce di un inizio di stagione praticamente perfetto: la formazione di Company si presenta dunque con tutte le carte in regola per partire al meglio in questa fase campionato, in un match comunque destinato ad essere aperto e ricco di occasioni da gol.