Logo
Premier League

02/10/25, 18:35

Analisi Arsenal-West Ham: statistiche 04/10/2025 Premier League

I Gunners di Mikel Arteta ospitano all’Emirates gli Hammers di Nuno Espirito Santo nel settimo turno del massimo campionato inglese

Immagine notizia

Reduce dal successo per 2-0 contro i greci dell’Olympiacos nel secondo turno della fase campionato di Champions League, sabato 4 ottobre alle ore 16 l’Arsenal ospita all’Emirates il West Ham nella settima giornata di Premier League.

Il momento delle due squadre

Dopo sei gare i Gunners occupano il secondo posto a quota 13 (-2 dal Liverpool capolista), frutto delle vittorie contro Manchester United (0-1), Leeds (5-0), Nottingham Forest (3-0) e Newcastle (1-2) e del pareggio interno contro il Manchester City (1-1), acciuffato nel finale grazie al pallonetto di Martinelli che ha beffato Donnarumma. Un solo ko, quello proprio contro i Reds, vittoriosi ad Anfield con la rete di Dominik Szoboszlai all’83’. Benissimo anche nella coppa dalle grandi orecchie dove oltre al già citato successo sull’Olympiacos la formazione di Mikel Arteta ha superato al debutto l’Athletic Bilbao al San Mamés con il risultato di 0-2. Lo stesso punteggio ottenuto nel terzo turno di Carabao Cup contro il Port Vale.

Decisamente diverso, praticamente opposto, l’avvio di stagione del West Ham. Gli Hammers, infatti, sono penultimi con appena quattro punti, frutto del 3-0 rifilato al Nottingham Forest e dell’1-1 nell’ultima uscita in casa dell’Everton. A completare il quadro i ko contro Sunderland (3-0), Chelsea (1-5), Tottenham (0-3) e Crystal Palace (1-2). La squadra di Nuno Espirito Santo è stata anche eliminata al secondo turno di Carabao Cup dal Wolverhampton, ultimo in Premier League con un solo punto: all’epoca sulla panchina c’era ancora Graham Potter e la gara finì 3-2, dopo che gli ospiti erano avanti a 8 minuti dal 90’.

I precedenti tra Arsenal e West Ham

I precedenti tra le due formazioni sono 150, con il bilancio che vede nettamente avanti l’Arsenal con 72 vittorie. I pareggi sono invece 40 mentre 38 le affermazioni del West Ham. Il bomber della sfida è Vic Watson con 14 centri, mentre seguono Jimmy Brain (10), David Jack (8), Alan Ball (7) e il doppio ex Ian Wright (7).

Le probabili formazioni di Arsenal-West Ham

ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Mosquera, Saliba, Calafiori; Eze, Zubimendi, Rice; Trossard, Gyokeres, Saka. Allenatore: Arteta.

WEST HAM (4-2-3-1): Areola; Hadji Malick, Kilman, Mavropanos, Walker-Peters; Fernandes, Ward-Prowse; Bowen, Paquetá, Summerville; Fullkrug. Allenatore: Nuno Espirito Santo.