04/11/25, 11:30
Tra il 1989 e il 1999 la Coppa UEFA sembrava la Coppa Italia
C'è stato un periodo in cui in Coppa UEFA il dominio delle squadre di Serie A è stato imbarazzante (per gli altri)

Nelle 11 edizioni di Coppa UEFA disputate tra il 1989 e il 1999, i club di Serie A, che in precedenza avevano conquistato solo una volta nel 1977, hanno piazzato otto vittorie: soltanto Ajax (1992), Bayern Monaco (1996) e Schalke 04 (1997) si sono intromesse in un dominio che è finito all'inizio del nuovo millennio ma che è stato rinfrescato dallo splendido trionfo dell'Atalanta nel 2024.
Le quattro finali tutte italiane
1989/90: Juventus - Fiorentina 3-1
La Juventus si impone 3-1 al Comunale di Torino con reti di Roberto Galia (a cui risponde Renato Buso), Pierluigi Casiraghi e Luigi De Agostini.
La gara di ritorno, sul neutro di Avellino, si conclude 0-0 e regala il titolo agli uomini di Dino Zoff.
1990/91: Inter - Roma 2-1
Nella finale d'andata l'Inter sfrutta il fattore campo grazie a una doppietta del tedesco Lothar Matthäus.
Ruggiero Rizzitelli riduce le distanze al ritorno ma il suo gol non basta ai giallorossi e la Coppa UEFA va ai ragazzi di Giovanni Trapattoni.
1994/95: Parma - Juventus 2-1
All'andata, a Parma, i padroni di casa segnano l'unica rete della partita al quinto minuto con Dino Baggio. Il ritorno, a San Siro, vede la Juventus riequilibrare le sorti della sfida con Gianluca Vialli ma Dino Baggio non ci sta e concede il bis che porta il trofeo in Emilia.
1997/98: Inter - Lazio 3-0
Giocata in gara unica al Parco dei Principi di Parigi, la finale è senza storia. Il cileno Iván Zamorano sblocca punteggio al 5'. Poi il laziale Matías Almeyda si fa espellere e la coppia argentino-brasiliana Javier Zanetti-Ronaldo chiude la contesa a favore dei lombardi.
I dieci successi italiani in Coppa UEFA
1977: Juventus
1989: Napoli
1990: Juventus
1991: Inter
1993: Juventus
1994: Inter
1995: Parma
1998: Inter
1999: Parma
2024: Atalanta