05/11/25, 11:20
Maradona fu squalificato per doping ai Mondiali 1994
La carriera da calciatore di Diego Armando Maradona termina di fatto a USA 1994

L’ultima apparizione di Diego Armando Maradona da calciatore ai Mondiali è, purtroppo, segnata da una bruttissima vicenda di doping che lo costringe ad abbandonare USA 1994.
Maradona positivo dopo Argentina-Nigeria
A 33 anni, Maradona viene convocato per il Mondiale negli Stati Uniti dopo la tremenda delusione di Italia ‘90 quando la nazionale sudamericana venne sconfitta in finale dalla Germania. Nonostante fosse stato segnalato in condizioni fisiche precarie nei mesi immediatamente precedenti all’inizio della competizione, il fuoriclasse ex Napoli si presenta in ritiro con un fisico asciutto e una preparazione atletica più che soddisfacente.
Maradona offre una prestazione divina all’esordio con la Grecia, ispirando il gioco albiceleste oltre a realizzare il gol del 3-0; nel match successivo, quello contro la Nigeria in programma il 25 giugno del 1994, i sudamericani dimostrano di essere tra i favoriti del torneo: finisce 2-1 con una doppietta di Claudio Caniggia e un’altra prova maiuscola di Maradona, nessuno poteva immaginare che quella sarebbe stata la sua ultima partita con la maglia dell’Argentina ai Mondiali.
Al termine del match contro le Aquile nere, sono due i sorteggiati dell’Argentina per il test antidoping e uno è Maradona che risulta positivo all’efedrina: “Ho sbagliato, è stata una leggerezza. Ma in questo Paese dove prendono tutte le droghe hanno incastrato me per una sostanza che non ti dà la forza nemmeno per fare un passo. Mi hanno usato quando serviva un personaggio da portare ai Mondiali. Poi hanno riempito gli stadi e io non servivo più. Anzi. Magari si aspettavano un Maradona grasso per far ridere la gente, invece hanno cominciato ad avere paura quando hanno visto come giocavo e come giocava l’Argentina. Saremmo arrivati in finale col Brasile e avremmo vinto noi”.
Maradona non si riprende più
Quel giorno termina ufficiosamente la carriera internazionale di Maradona che inizia la sua guerra contro la FIFA di Joseph Blatter e contro Julio Grondona, allora presidente della federazione argentina e vicepresidente FIFA, colpevoli a suo dire di aver organizzato un complotto nei suoi confronti. Senza lui, si sgonfia anche l’Argentina, travolta dallo scandalo, che perde la terza partita del girone contro la Bulgaria e poi viene eliminata agli ottavi contro la Romania: come aveva predetto Maradona, in finale ci andrà il Brasile che sconfiggerà, poi, l’Italia ai calci di rigore.