03/10/25, 11:46
La Francia giocò una partita dei Mondiali con la maglia del Kimberley
Quanto accaduto ai Mondiali di calcio del 1978 è un episodio più unico che raro

La partita dei Mondiali di calcio del 1978 tra Francia e Ungheria è passata alla storia per un evento a dir poco imprevedibile alla vigilia: la nazionale transalpina è, infatti, scesa in campo indossando la maglia della squadra locale del Kimberley.
La Francia con la maglia del Kimberley per colpa del magazziniere
Allo stadio Jose María Minella, Mar del Plata, le già eliminate Francia di Michel Platini e Ungheria stanno per affrontarsi nel match che apre la terza giornata del Gruppo 1: gli ungheresi, su richiesta della FIFA, si presentano con la maglia bianca al posto della tradizionale casacca rossa perché un match con francesi in blu e ungheresi in rosso avrebbe reso impossibile vedere il duello agli spettatori privi di TV a colori.
Questa decisione getta, però, nel panico i francesi che, di propria iniziativa, avevano deciso di usare la seconda maglia, che, neanche a dirlo, è bianca con il magazziniere della Francia colpevole di non aver portato una casacca di riserva.
A quel punto, l’unica soluzione è quella andare in una delle sedi dei club più vicini allo stadio e prendere in prestito uno stock di divise di gioco da far indossare ai francesi: la prima fermata è al Club Atlético Boca Juniors di Mar del Plata, ma la porta è chiusa; continuando lungo la vicina Avenida Independencia, si arriva al numero civico 3030, dove c’è la sede del Kimberley, un club fondato nel 1921 noto col nomignolo “El Dragón“, per fortuna lì la porta è aperta e si riescono a prendere in prestito un po’ di casacche a strisce verticali bianche e verdi; tutto risolto con la sfida che può iniziare con soli 45 minuti di ritardo.
L’incontro lo vince poi il Kimberley, pardon, la Francia con il punteggio di 3 a 1: i gol vengono realizzati da Christian Lopez, Marc Berdoll e Dominique Rochetau per la Francia in biancoverde, mentre per l’Ungheria va a segno Zombori Sándor.