Logo

07/10/25, 11:30

La Fiorentina con il VAR forse avrebbe vinto la Coppa dei Campioni

Nel 1957 la Viola si arrese a un errore arbitrale e a un Real Madrid spaziale

Immagine notizia

La seconda edizione della Coppa dei Campioni, la prima a cui parteciparono solo la campionessa in carica e le campionesse nazionali, si concluse il 30 maggio del 1957 al Santiago Bernabeu con una finale indimenticabile tra i campioni d'Europa del Real Madrid e la Fiorentina.

Il cammino delle finaliste

Dopo aver eliminato il Rapid Vienna in tre partite (a quei tempi la "lotteria dei rigori" non esisteva), il Real Madrid si sbarazzò del Nizza. Nella semifinale con il Manchester United, poi, i ragazzi di José Villalonga, che l'anno dopo sarebbe passato all'Atlético Madrid, sfruttarono alla grande il fattore campo.

Prima di piegare la Stella Rossa grazie a un gol segnato a Belgrado da Maurilio Prini, la Fiorentina si era liberata degli svedesi dell'IFK Norrköping e degli svizzeri del Grasshoppers.

Un Real da paura

Tra le fila del Real Madrid c'erano giocatori fantastici.

Tre nomi: il francese Raymond Kopa, lo spagnolo Gento e l'argentino naturalizzato spagnolo Alfredo Di Stéfano, unanimemente considerato uno dei calciatori più forti della storia.

Fulvio Bernardini

L'asso toscano sedeva in panchina: capace di vincere lo scudetto tanto con la Fiorentina che con il Bologna, Fulvio Bernardini, che nel 1958 portò la Lazio alla conquista della Coppa Italia, era stato un grande centrocampista della Roma.

La finale

Anticipata dalle 20:00 alle 17:30 su richiesta della Fiorentina, che non era abituata a giocare con la luce artificiale, la finale si disputò il 30 maggio 1957 al Santiago Bernabéu di Madrid davanti a 124.000 persone.

La partita fu equilibrata fino al sessantottesimo minuto, quando Mateos, lanciato verso la porta di Sarti, fu sgambettato fuori area da Magnini. L'arbitro, l'olandese Leo Horn, prese un abbaglio clamoroso e fischiò un calcio di rigore che Di Stéfano trasformò in rete.

Poco più tardi arrivò il raddoppio di Gento ma non sapremo mai come sarebbe finita Real-Fiorentina se quel giorno ci fosse stato il VAR.