Logo
Champions L

09/10/25, 11:30

Il Nottingham Forest ha vinto più titoli continentali che nazionali

Nelle finali del 1979 e del 1980 i Tricky Trees hanno battuto 1-0 il Malmö FF e l'Amburgo

Immagine notizia

Fondato nel 1865, il Nottingham Forest detiene un paio di record singolari.

Più Coppe Campioni che "scudetti"

Innanzitutto, il club delle East Midlands, che ha scelto di vestirsi di rosso in onore di Giuseppe Garibaldi, è l'unico in Europa ad aver vinto più volte la Coppa dei Campioni che il campionato nazionale, competizione che ha conquistato solo nella stagione 1977-78.

Prima Coppa dei Campioni (1978-79)

Dopo essersi aggiudicato il derby inglese con il Liverpool, che partecipava alla Coppa dei Campioni in quanto campione in carica, il Nottingham Forest ha strapazzato l'AEK, superato il Grasshoppers e piegato il Colonia. Nella finale di Monaco di Baviera i ragazzi di Brian Clough hanno avuto la meglio sui campioni di Svezia del Malmö FF grazie a una rete del futuro doriano e atalantino Trevor Francis.

Seconda Coppa dei Campioni (1979-80)

Qualificatosi in qualità di detentore del trofeo, il Nottingham ricominciò da dove aveva finito: eliminando i campioni di Svezia, che questa volta erano i rossoblù dell'Öster. Fatti fuori i rumeni dell'Argeș Pitești, i tedeschi dell'Est della Dinamo Berlino e gli olandesi dell'Ajax, Shilton e compagni nella finale di Madrid si trovarono di fronte quell'Amburgo che tre anni avrebbe superato la Juventus ad Atene. Il match winner per gli inglesi? Lo scozzese John Robertson.

Secondo primato

Il secondo primato dei Reds (i giocatori del Forest furono soprannominati così prima di quelli del Liverpool) è meno lusinghiero.

Nel 2005 i Tricky Trees sono diventati i primi vincitori di Champions League a scendere fino alla terza serie nazionale.