10/09/25, 13:50
Il derby di Parigi è come Milan-Inter
Il Paris FC e il PSG una volta erano una sola squadra

Probabilmente in molti sanno che il Football Club Internazionale (l'Inter) fu fondato a Milano nel 1909 da un gruppo di soci dissidenti del Milan.
Meno noto, come è logico che sia dato il diverso prestigio delle squadre interessate, è quanto accaduto sotto la Torre Eiffel 55 anni fa.
Nascita e separazione
Nel 1970 la Federazione calcistica francese voleva che nella massima serie transalpina ci fosse presto una squadra parigina e così decise di favorire la fusione tra il Paris FC e lo Stade Saint-Germain, fusione dalla quale nacque il Paris Saint-Germain, meglio conosciuto come PSG.
Il PSG partì dal campionato di seconda divisione 1970-1971; lo vince e venne promosso in Division 1, oggi Ligue 1.
Il progetto sembrava realizzato quando cambiò tutto.
Nel maggio 1972, su pressione del consiglio comunale della città di Parigi, la squadra si divise in Paris FC, che rimase nella massima serie, e Paris Saint-Germain, che passò in terza divisione come squadra di dilettanti.
Sappiamo bene quale fu poi la traiettoria del PSG, che in maggio ha conquistato la Champions League ed è la compagine più titolata di Francia.
E il Paris FC?
Dopo la separazione dal Paris Saint-Germain, il club biancoblu ha faticato ad affermarsi nel calcio francese, giocando principalmente nelle divisioni dilettantistiche, facendo una rapida apparizione nella massima serie nella stagione 1978-1979 e riconquistando lo status professionistico solo nel 2015. Dopo un decennio in Ligue 2, il Paris FC finalmente il 2 maggio 2025 ha centrato con un turno d'anticipo la promozione in Ligue 1.
Grande attesa
Non sorprende che in Francia ci sia grande attesa per il giorno del derby parigino, quando il Paris FC e il PSG, che hanno sempre avuto buoni rapporti, si ritroveranno per la prima volta dopo 46 anni l'uno contro l'altro sul palcoscenico più importante.