Wrexham a un passo dalla promozione in Championship, tra speranza.... e paura
Il viaggio del Wrexham di Ryan Reynolds e Rob McElhenney continua, con il sogno Premier League
Il Wrexham AFC, il club gallese di proprietà delle star hollywoodiane Ryan Reynolds e Rob McElhenney, è ormai a un passo dalla storica promozione in Championship, la seconda divisione inglese, un'impresa che solo due anni fa sembrava impensabile. La squadra ha recentemente battuto il Blackpool 2-0, superando il Wycombe Wanderers, e ora occupa la seconda posizione in League One, con due partite rimanenti. La promozione automatica è a portata di mano: basterebbe una vittoria contro il Charlton e una non vittoria del Wycombe contro il Leyton Orient per festeggiare il tanto atteso salto di categoria.
La straordinaria ascesa del Wrexham è un racconto di riscatto, ma anche di grande investimento, visibilità mediatica e passione. Il club, che solo pochi anni fa militava nella National League, ha visto un'incredibile crescita economica grazie anche alla popolarità della serie documentario "Welcome to Wrexham", che segue il viaggio della squadra sotto la guida dei suoi celebri proprietari. La scorsa stagione ha visto il Wrexham registrare un fatturato record di 26,7 milioni di sterline, con un risultato che ha consentito al club di ripagare prestiti azionari e consolidare la propria posizione. Con la promozione ormai quasi certa, l'obiettivo di Reynolds e McElhenney è quello di far crescere il Wrexham sempre di più, con un sogno nel cassetto: arrivare un giorno in Premier League.
Il "clima di paura" e la lotta psicologica in casa Wrexham
Nonostante il grande progresso, la strada verso la promozione non è stata priva di difficoltà. Durante una recente intervista al podcast Men in Blazers, il direttore sportivo del Wrexham, Shaun Ker, ha parlato di un "clima di paura" che ha pervaso il club nelle ultime settimane. Secondo Ker, il Wrexham ha affrontato una crescente incertezza, visibile soprattutto nelle partite casalinghe, dove la squadra non è riuscita a vincere partite che si sarebbero dovute considerare alla portata. Un esempio lampante di questa situazione è stato il pareggio 1-1 contro il Bristol Rovers, una partita che i tifosi si aspettavano come una vittoria scontata.
"È un'atmosfera strana, una vera e propria aria di paura in giro. Nella nostra ultima partita in casa, abbiamo pareggiato 1-1 con il Bristol Rovers, una partita che ci si aspettava di vincere. C'era solo questa incertezza, questa paura e questi lamenti sugli spalti. Ogni volta che la squadra giocava la palla all'indietro, c'erano sussulti e respiri pesanti da parte dei tifosi. Questo tipo di atmosfera ha sicuramente influenzato i giocatori in campo," ha dichiarato Ker.
Questa situazione psicologica ha avuto un impatto sulle performance, con i giocatori che sembravano sentirsi più sotto pressione del dovuto, forse anche a causa delle alte aspettative che gravavano sulla squadra. Tuttavia, nonostante questo "clima di paura", il Wrexham ha dimostrato una solidità sorprendente nelle partite decisive e ha continuato a mantenere il passo verso la promozione.
Una città e una tifoseria unite sotto la stessa bandiera
Con il campionato che si avvicina al termine e la promozione ormai a un passo, l'entusiasmo cresce ogni giorno di più. Il Wrexham è pronto a scrivere un altro capitolo storico della sua lunga e travagliata storia. La comunità locale e i tifosi sono sempre più coinvolti nel sogno di vedere il loro club ai vertici del calcio inglese, con Reynolds e McElhenney che continuano a dare il massimo per realizzare quel sogno che sembrava irraggiungibile solo poco tempo fa.
"Welcome to Wrexham", la serie che documenta ogni passo di questa incredibile ascesa, continuerà a raccontare il viaggio del club e dei suoi proprietari, con la quarta stagione che debutterà il 15 maggio 2025 su FX negli Stati Uniti e il 16 maggio su Disney+ nel Regno Unito e in Italia. Il Wrexham si prepara dunque a una nuova fase della sua storia, dove la paura sembra aver lasciato spazio alla speranza e alla determinazione. Se la promozione dovesse arrivare, il club avrà davvero tutte le carte in regola per diventare una delle storie di successo più affascinanti e seguite del calcio mondiale.