Logo
Champions League

13/12/21, 01:00

Sorteggi Champions League: Juventus in discesa contro il Villarreal, per l’Inter ostacolo Liverpool

Immagine notizia
Complessivamente era andata meglio prima, nel sorteggio “falso”, anzi falsato da un grossolano errore di procedura. Il cammino in Champions League di Juventus e Inter, così come delineato dall'urna di Nyon, va dall'insidioso al terribile. Il secondo termine definisce bene l'impegno che attende l'Inter, opposta ai cingoli e al talento del Liverpool, laddove nel primo sorteggio aveva trovato un più abbordabile (ma comunque temibile) Ajax. I numeri stagionali dei Reds bastano a rendere l'idea: in campionato la squadra di Klopp viaggia con 11 vittorie, 4 pareggi e una sconfitta, sulla scorta di 45 gol fatti e 12 subiti. Una marcia impetuosa, seconda per ora solo a quella del Manchester City, al comando con un punto in più. Quanto alla Champions, lo score del Liverpool è ancora più impressionante, come ricordano bene i tifosi del Milan: 6 vittorie in altrettante partite e qualificazione messa al sicuro con ampio anticipo. Collaudati nel modulo e nell'organico, capaci di esprimersi a ritmo forsennato senza trascurare la virtù tecnica, gli inglesi sono tra i pretendenti più accreditati a quel trofeo che hanno vinto nel 2019. Ovviamente, visti i progressi recenti dell'Inter, anche a loro non è andata benissimo, pur restando logici favoriti per il passaggio ai quarti. La Juventus, in virtù del primo posto nel girone, partiva con prospettive migliori rispetto ai nerazzurri. L'ostacolo da evitare era il Psg, e in subordine l'Atletico Madrid. Il sorteggio annullato le aveva riservato lo Sporting Lisbona, che andava benone; quello ufficiale la mette di fronte al Villarreal guidato da Unai Emery, probabilmente più pericoloso. Gli spagnoli hanno appena fatto fuori l'Atalanta, reggendone l'urto sia all'andata (2-2) che al ritorno (successo per 3-2 a Bergamo). È una squadra che dà il meglio nelle atmosfere delle coppe, come dimostra il trionfo in Europa League della stagione scorsa. Nella Liga, la situazione è molto meno esaltante: settimi l'anno scorso, stanno navigando adesso in medio-bassa classifica. La Juve, specie quella attuale, non deve sentirsi già ai quarti, ma non può che essere favorita.