Filtra
Scegli paese
Serie A. Immobile ancora re, Berardi miglior assistman: tutte le statistiche degli attaccanti
Pubblicata il 01/06/2022
©Shutterstock/No use without permission
Il campionato di Serie A si è chiuso per la quarta volta nella sua storia con Ciro Immobile come capocannoniere del campionato. Il capitano laziale nonostante abbia saltato le ultime due partite per infortunio ha respinto il tentativo di rimonta di Dusan Vlahovic, dopo un duello durato per buona parte della stagione. Per Immobile sono ben 27 le reti siglate, da vero uomo d’area. Infatti sono ben 26 sono arrivate negli ultimi 16 metri, su un totale di 113 tiri - uno in più di Vlahovic – di cui ben 54 verso lo specchio della porta (in questo caso due di più del serbo della Juventus). L’ex viola resta comunque il miglior marcatore straniero della Serie A con 24 centri, tre in più di Lautaro Martinez, alla sua miglior stagione nel Belpaese con 21 gol, che però non sono bastati a trascinare l’Inter verso il bis scudetto. Tra gli assist-man invece c’è il dominio di Domenico Berardi, il migliore in questo fondamentale a quota 15, per un “doppia-doppia” tra passaggi decisivi e gol che ha portato il mancino del Sassuolo a partecipare attivamente a ben 30 gol totali sui 64 di squadra. Tra gli attaccanti, per numero di assist, ha preceduto Rafael Leao, anche lui arrivato in doppia cifra in entrambe le classifiche (11 gol e 10 passaggi vincenti), con il portoghese leadere senza rivali per dribbling tentati, ben 307, e realizzati, 199. Un totale del circa 65% di riuscita, una media straordinaria che è stato il valore di aggiunto del Milan, soprattutto nel finale di stagione. Tra i bomber più sfortunati svetta Marko Arnautovic, autore di una stagione molto positiva al suo rientro in Italia con ben 14 marcature, accompagnate però da 6 legni, 2 in più di Paulo Dybala, di nuovo in doppia cifra – a quota 10 – al suo ultimo anno con la Juventus, il primo chiuso senza titoli.