22/09/25, 10:41
Scontro di Titani per il Pallone d'Oro 2025: da Mbappé a Dembélé, chi trionferà a Parigi?
Chi vincerà il Pallone d'Oro 2025? La lista dei favoriti, da Mbappé e Kane, alle regine del calcio Alessia Russo e Aitana Bonmatí
.jpg&w=1280&q=75)
L'attesa è finita. Le luci del Théâtre du Châtelet si accendono per la notte più importante del calcio mondiale. L'edizione 2025 del Pallone d'Oro non è una semplice cerimonia, ma un vero e proprio scontro tra giganti, tra vecchie glorie che non tramontano mai e nuovi re pronti a sedersi sul trono. Chi alzerà al cielo il premio più ambito? La risposta è in campo, tra numeri da capogiro e storie da film.
La battaglia tra gli dei del calcio
La corsa per il Pallone d'Oro maschile è un duello all'ultimo respiro. Sette nomi, sette storie di trionfo e di riscatto. C'è Ousmane Dembélé, che ha trovato la sua redenzione al Paris Saint-Germain, vincendo la Champions League da protagonista assoluto con 35 gol e 14 assist, un'impresa che lo ha consacrato come il miglior giocatore del torneo. C'è Harry Kane, che dopo una vita di insuccessi, ha finalmente alzato il suo primo trofeo, la Bundesliga, trascinando il Bayern Monaco con 41 gol.
E poi c'è lui, il Re, Kylian Mbappé, che al primo anno al Real Madrid ha già vinto il titolo di capocannoniere de La Liga, dimostrando di essere un fuoriclasse capace di segnare 44 gol e di segnare il suo nome nella storia del calcio. Non mancano le sorprese: da Raphinha, che con 34 gol e 22 assist ha trascinato il Barcellona al triplete, a Mohamed Salah, che ha eguagliato il record di Thierry Henry con la sua quarta Scarpa d'Oro. Unica nota di mistero, il fenomeno diciottenne Lamine Yamal, un talento cristallino che, nonostante i soli 18 gol, ha già conquistato il mondo con un triplete e un posto tra i candidati.
Il trono delle regine del calcio
La lotta per il Pallone d'Oro femminile è un'altra storia, ma altrettanto intensa. Sul trono c'è lei, l'indiscussa regina, Aitana Bonmatí, che punta al suo terzo premio di fila. Ma il suo dominio è messo in discussione da un'incredibile Alessia Russo, che dopo una stagione da urlo, vincendo la Champions League e l'Europeo, si candida seriamente a un posto sul trono.
Non si può escludere dal podio Alexia Putellas, che a dispetto della sfortuna continua a regalare magia con il suo gioco. E poi c'è Lucy Bronze, la guerriera, che con una tibia fratturata ha vinto tre trofei in Inghilterra e ha trascinato la sua nazionale alla vittoria. La storia di una difensore che, contro ogni pronostico, si candida a un posto d'onore.