19/10/25, 10:52
Ronaldo colpisce, Messi risponde (tre volte): entrambi a caccia del gol numero 1000
La 60ª tripletta di Messi è servita: il leader dell'Inter Miami incalza Ronaldo nel conto totale dei gol (889 a 949), ma domina negli assist (399)

Mentre Cristiano Ronaldo continua la sua marcia inesorabile verso il record assoluto di 1.000 gol in carriera, dall'altra parte dell'Atlantico, Lionel Andrés Messi risponde con il suo inimitabile stile, trasformando l'ordinario in straordinario. Sabato scorso, alla sua terza partita settimanale all'età di 38 anni, La Pulga ha messo a segno una tripletta e fornito un assist nella travolgente vittoria per 5-2 dell'Inter Miami contro il Nashville SC, nell'ultima giornata della stagione regolare della MLS.
Con questa performance da urlo, il fenomeno argentino si è garantito la Scarpa d'Oro (con 29 gol, ben cinque di vantaggio sul secondo) e il titolo di miglior assistman (con 19 passaggi vincenti, eguagliato solo dal danese Anders Dreyer). Il titolo di MVP del campionato è ormai in tasca, grazie a una stagione semplicemente irreale che ha reso l'Inter Miami una squadra competitiva sul suolo degli Yankees.
La sessantesima tripletta: un capolavoro d'arte
Non ci si stupisce più quando il nativo di Rosario segna un goal che pochi calciatori al mondo riescono a realizzare, ma il suo primo gol in questa partita è stato un'opera d'arte. Dopo un passaggio potente e alto da Jordi Alba, Messi ha compiuto un gesto tecnico degno di Superchampionship: stop di petto, pallonetto in aria con il sinistro, palleggio e conclusione da fuori area. Un goal esteticamente perfetto.
Nonostante gli insoliti errori difensivi della squadra di Javier Mascherano, che hanno permesso al Nashville di rimontare (con il colpo di testa di Sam Surridge e la deviazione di Jacob Shaffelburg), nella ripresa il fuoriclasse ha sbloccato il risultato pareggiando su rigore, segnando il 4-2 con un altro spettacolare tiro mancino e servendo l'assist per il quinto goal di Telasco Segovia.
Per Messi, si tratta della 60ª tripletta in carriera: 48 con il Barcellona, 10 con l'Argentina e due con l'Inter Miami.
La sfida dei Millennial
Questa impresa non fa che alimentare la sfida eterna con Cristiano Ronaldo per la storia. Sebbene il portoghese detenga il vantaggio nel conto dei hat-trick (66 contro 60) e sia più vicino al traguardo assoluto con 949 gol in 1.292 partite, Leo incalza a quota 889 reti in 1.130 gare.
La vera differenza, tuttavia, è negli assist: il nativo di Rosario vanta un distacco significativo con 399 passaggi vincenti (sì, gliene manca solo uno per arrivare a 400!) contro i 259 di CR7.
La squadra di Mascherano ha chiuso al terzo posto e affronterà proprio il Nashville nel primo turno dei playoff, un'occasione d'oro per Messi per chiudere la stagione con un altro trofeo.
Messi ha giocato e brillato. La sua luce è assoluta in un campionato dove le gerarchie sono scarse. Ecco perché dobbiamo goderci ogni suo tocco di palla, finché non deciderà di dirci addio.