Quale Nazionale ha vinto più volte l'Europeo femminile?

Germania dominante con 8 titoli vinti, poi Norvegia e tutte le altre. italia ancora a secco...

Pubblicata il 06/07/2025
Quale Nazionale ha vinto più volte l'Europeo femminile?
La Nazionale inglese femminile in festa a Wembley nel 2022

E’ in corso in questi giorni in Svizzera il 14°campionato Europeo femminile di calcio, al quale l’Inghilterra partecipa da Nazionale campione in carica grazie al trionfo di Wembley nel 2022.

Cerca invece il riscatto l’Italia di Soncin, dopo la doppia delusione continentale e Mondiale sotto la guida Milena Bertolini.

Ma in assoluto, quale Nazionale ha vinto più edizioni dell’Europeo femminile? Scopriamolo.

Germania dominante, prima per distacco davanti alla Norvegia, poi tutte le altre

1984, SVEZIA – Delle 16 squadre partecipanti al primo torneo Europeo femminile organizzato dalla Uefa, a spuntarla è la Svezia che, che batte 4-3 ai rigori l’Inghilterra e vola sul gradino più alto del podio.

1987, NORVEGIA – Tre anni dopo sarà ancora una Nazionale scandinava a far festa, la Norvegia, che scalza dal trono proprio le “vicine di casa” della Svezia campione uscente: 2-1 il finale, grazie alla doppietta decisiva di Trude Stendal.

1989, GERMANIA OVEST – Altro giro, altro oro scucito dal petto delle campionesse in carica. Questa volta è la Germania Ovest protagonista, vittoriosa in finale 4-1 sulla Norvegia con la doppietta di Ursula Lohn, più le reti di Heidi Mohr e Angelika Fehrmann.

1991, GERMANIA - Nel ’91 il bis tedesco e sempre in finale contro la Norvegia, questa volta dopo i tempi supplementari per 3-1, dopo l’1-1 nei regolamentari.

1993, NORVEGIA – Norvegia ancora in festa, sei anni dopo il primo trionfo. A farne le spese l’Italia di Carolina Morace, ko in finale per 1-0.

1995, GERMANIA – Tris tedesco nell’Europeo giocato in casa. Nella finale di Kaiserslautern, sugli spalti sono oltre 8mila e per la Svezia non c’è scampo (3-2).

1997, GERMANIA – Due anni dopo sarà ancora Germania e purtroppo, per le azzurre, sarà un’altra volta secondo posto. A condannare l’Italia Sandra Minnert e la 19enne Birgit Prinz, a inchiodare l’amarissimo 2-0.

2001, GERMANIA – Le tedesche non le ferma più nessuno. Ancora in casa, le teutoniche trionfano per la terza edizione consecutiva piegando al golden gol la Svezia con la rete decisiva di Claudia Muller, che manda la sua Nazionale in estasi

2005, GERMANIA – Quattro anni più tardi il poker, che vale il quinto titolo assoluto per la Germania. Il copione è sempre o quasi lo stesso: Norvegia battuta 2-1 e la festa può ripartire…

2009, GERMANIA- Aggiornare il database tedesco: fate 5 Europei vinti di fila. Nella finalissima di Helsinki, le tedesche travolgono 6-2 l’Inghilterra e sollevano la coppa per la settima volta nella loro storia.

2013, GERMANIA - In Svezia, lo score teutonico aumenta e la Norvegia (sconfitta per l’ennesima volta ad un passo dal titolo) continua a piangere lacrime amare, amarissime. Per la e tedesche gli Europei vinti in fila diventano sei, otto in totale: numeri che valgono il primo posto per distacco nell’albo d’oro della competizione.

2017, OLANDA – Dopo 22 anni di dominio incontrastato, l’Olanda sale in cattedra e, da Nazionale ospitante, vince la 12°edizione dell’Europeo, il primo di sempre per le “Orange”, che come la Germania nel 2001 festeggiano davanti alla propria gente. Le tedesche, questa volta, si arrendono ai quarti di finale con la Danimarca, poi finalista contro l’Olanda e sconfitta sul più bello.

2022, INGHILTERRA – Dopo una serie infinita di delusioni calcistiche a livello Nazionale, l’Inghilterra festeggia a Wembley con la selezione femminile di Sarina Wiegman, che ai supplementari sconfigge 2-1 l’Ucraina con i gol di Toone e Kelly. Si tratta fin qui del primo ed unico Europeo vinto per le inglesi dopo due secondi posti, nell’’84 e nel 2009.