03/08/25, 21:04
Qual'è la squadra più titolata al mondo?
Sul gradino più alto del podio non possono che esserci i Blancos. Ma chi c'è alle loro spalle?

Dominante più che mai, spesso galattico e più volte leggendario. Non solo è il club più ambito e affascinante del mondo del calcio, ma il Real Madrid è anche quello più vincente di sempre.
Con i suoi 33 titoli complessivi, i Blancos sono il club che ha sollevato più volte Coppa dei Campioni / Champions League, in ben 14 occasioni (molto più di chiunque altro), oltre ad aver portato al cielo Il club 3 Coppe Intercontinentali, 2 Coppe UEFA, 5 Supercoppe Europee, 1 Coppa Iberoamericana e 5 Coppe del Mondo FIFA.
A questi, vanno poi sommate in patria le 36 Liga, le 20 Coppe del Re, 1 Coppe della Liga, 13 Supercoppe di Spagna e 1 Coppa Eva Duarte.
Ma chi c’è dietro al Real Madrid?
Alle spalle degli iberici, troviamo a sorpresa – ma neanche troppo, vista la storia -, gli egiziani dell’Al-Ahly, con 26 titoli, tra cui 12 Coppe dei Campioni o Champions League africane.
In tre, invece, sul gradino più basso del podio: Milan (Italia), Boca Juniors (Argentina), Independiente (Argentina): 18 titoli. La squadra italiana più titolata a livello internazionale sono infatti i rossoneri, con 7 Coppe dei Campioni/Champions League in bacheca, 5 Supercoppe Europee, 2 Coppe delle Coppe e 3 Coppe Intercontinentali, a cui si aggiunge anche la Coppa del Mondo per club conquistata nel 2007, battendo gli Urawa Reds e il Boca Juniors.
Proprio con i gialloblù argentini, il Diavolo condivide il “bronzo”. Il Boca conta in tutto 18 titoli internazionali, tra cui 6 Libertadores e 3 Coppe Intercontinentali.
A quota 18 titoli anche l’Independiente, club storico del campionato albiceleste, anch'esso a 18 titoli, nonché il più vincente nel corso del 20° secolo: fino al 31 dicembre 2000, con 15 titoli internazionali in bacheca, gli argentini avevano vinto di più di Real e Milan che, fino a quel periodo, ne avevano conquistati in tutto solo 13.