02/09/25, 17:06
Pronostico Olanda – Polonia: statistiche 04/09/2025 Qualificazioni Mondiali 2026
Big match del Gruppo G: i Paesi Bassi difendono il primato, la Polonia si affida a Lewandowski

Giovedì 4 settembre il De Kuip di Rotterdam ospita la sfida tra Olanda e Polonia, valida per la terza giornata del Gruppo G di qualificazione al Mondiale 2026. Una partita chiave per entrambe le nazionali, che puntano alla qualificazione diretta senza passare dai playoff.
Il momento delle squadre
L’Olanda di Ronald Koeman arriva con due vittorie su due: 4-0 alla Finlandia e 6-0 a Malta, che hanno consegnato agli Oranje il miglior attacco e una differenza reti di +10, al momento decisiva nella corsa al primo posto. La squadra si affida al talento di Gakpo, Depay e Wout Weghorst, con un centrocampo solido che garantisce equilibrio e qualità.
La Polonia di Urban, invece, si affida ancora una volta a Robert Lewandowski, tornato titolare dopo l’infortunio. I biancorossi hanno raccolto 6 punti in 4 gare, pagando lo stop contro la Finlandia e il pari con la Lituania. Servirà un risultato positivo a Rotterdam per restare agganciati al treno della qualificazione diretta.
I precedenti e il peso della storia
Le due squadre si sono affrontate di recente agli Europei 2024, con vittoria olandese per 3-1. La Polonia non batte l’Olanda dal 1979 in una gara ufficiale, e complessivamente il bilancio è nettamente favorevole agli Oranje.
Probabili formazioni
Olanda (4-3-3):
Verbruggen; Dumfries, Van Dijk, De Vrij, Timber; Reijnders, Koopmeiners, Gravenberch; Gakpo, Weghorst, Depay.
Polonia (4-2-3-1):
Dragowski; Cash, Kiwior, Bednarek, Kedziora; Slisz, Zieliński; Frankowski, Kaminski, Szymanski; Lewandowski.
Il pronostico
L’Olanda parte favorita, soprattutto davanti al pubblico caldo del De Kuip e con una rosa più completa in ogni reparto. La Polonia con Lewandowski può comunque trovare la via del gol e restare in partita, ma la qualità e lo stato di forma degli Oranje dovrebbero fare la differenza.