Logo
UEFA Euro 2024 Qualifiers

09/10/23, 10:16

Pronostico Italia-Malta statistiche 14/10/2023 qualifciazioni agli Europei

Gli Azzurri ospitano Malta al San Nicola di Bari per la sfida di qualificazione agli Europei.

Immagine notizia

La vittoria dell’Italia viene data quasi per scontata dai vari bookmakers aams. Prendendo per esempio le quote di Planetwin365, il segno 1 vale 1,03 volte la posta in palio, ovvero quasi nullo, mentre un pareggio è dato a 13,00 e la quota per la vittoria di Malta arriva addirittura a 44,00.


Viste le quote quasi “ingiocabili” per le scommesse 1x2, proponiamo di virare sul mercato marcatori, da sempre più ghiotto di occasioni. Visto lo stato di grazia di Berardi al Sassuolo, puntiamo su un ritorno al goal in azzurro dell’esterno offensivo, a secco con la maglia della nazionale da ottobre 2021. Pronostico Italia-Malta Berardi marcatore a quota 1,83 Snai.


triggerIframeQuote


Risultato esatto Italia-Malta


Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, puntiamo su una secca vittoria degli azzurri, che devono pensare alla loro differenza reti, in vista anche di un possibile arrivo a pari merito con Inghilterra o Ucraina/Macedonia. Per questo, Italia-Malta risultato esatto 3-0 a quota 5,10 GoldBet.


Ricorda che nella sezione pronostici calcio oggi trovi un ampio palinsesto di partite sia a livello di club che di nazionali, con relativi pronostici basati esclusivamente sulle quote dei migliori bookmakers aams.


Gli azzurri vogliono tenere il passo dell'Inghilterra


Dopo il pareggio con la Macedonia, all’esordio di Spalletti sulla panchina della nazionale di calcio italiana, alcune crepe si sono insinuate nel già vacillante muro di certezze azzurro. Infatti, l’ansia per una nuova mancata qualificazione ad un torneo internazionale si è fatta avanti. Dubbi e paure sono stati almeno in parte spazzati via dalle vittoria per 2-1 sull’Ucraina e hanno inaugurato ufficialmente dell’ex allenatore del Napoli.


La doppietta di Frattesi a San Siro, ha riportato l’Italia al secondo posto, posizione che garantirebbe l’accesso diretto ai gironi degli Europei di Germania 2024, dando una boccata di fiducia dalle parti di Converciano ma la strada da percorrere è ancora lunga e non priva di insidie.


Al San Nicola di Bari ora arriva Malta, nazionale tra le altre cose, allenata dall’italiano Marcolini. Gli isolani hanno perso tutte e cinque le gara di qualificazione fino ad ora disputate, senza però mai sfigurare, tranne che per il match contro l’Inghilterra, perso con un netto 4-0.


Azzurri e biancorossi si sono già sfidati nella gara di andata a marzo, quando al National Stadium di Valletta, la squadra dell’allora ct Mancini si è imposta per 2-0 grazie alle reti di Retegui, alla sua seconda marcatura nella sua seconda presenza con la maglia della nazionale e Pessina.


Spalletti potrebbe optare per effettuare dei cambi rispetto alle partite con Macedonia del Nord e Ucraina, a cominciare dall’attacco. Infatti, Immobile è in una fase di crisi e anche nella Lazio, dove è capitano e miglior marcatore della storia del club, Sarri sta mettendo in dubbio la sua titolarità. Per queste ragioni, il tridente azzurro potrebbe essere formato da Berardi, in forma strepitosa con il Sassuolo, Scamacca, al rientro dall’infortunio ma già in campo domenica con l’Atalanta e Raspadori. 


A centrocampo, il Ct non potrà non tenere in considerazione le prestazioni di livello che Bonaventura offre alla Fiorentina nel ballottaggio con Tonali, così come quelle di Cristante con la Roma. Frattesi invece è quasi certo del suo posto da mezzala.


In difesa Gatti potrebbe avere una possibilità di affiancare Mancini, mentre sulla sinistra potrebbe essere provato Biraghi. A destra dubbio tra Di Lorenzo e Darmian.


Ora l’Italia non può più sbagliare, soprattutto perché martedì farà visita a Wembley e arrivarci a meno tre punti, potrebbe fare tutta la differenza in termini di motivazioni e morale.


Probabili formazioni Italia-Malta


ITALIA (4-3-3) Donnarumma, Darmian, Gatti, Mancini, Biraghi, Cristante, Frattesi, Tonali, Berardi, Raspadori, Scamacca


MALTA (3-4-3) Bonello, Apap, Borg, Attard, Mbong, Yankam, Guillaumier, Muscat, Nwoko, Satariano, Jones