Molto interessante vedere come per molti siti di scommesse, non ci sia un vero e proprio favorito per l’incontro. Planetwin365 per esempio, quota la vittoria del Frosinone a 2,74 a differenza di quella del Sassuolo che è appena più bassa a 2,55. Il pareggio, ovvero segno x, vale 3,30 volte la posta in palio.
Crediamo di poter assistere ad un match divertente con due squadre in salute. Da un lato il Frosinone che gioca bene ed ha molto entusiasmo, dall’altro il Sassuolo che ha trovato nel ritorno in campo di Berardi il suo fuoriclasse e trascinatore.
Per noi i neroverdi rimangono leggermente favoriti ma il Frosinone sarà avversario vero. Frosinone-Sassuolo pronostico x2+Gol quota Snai 2,20.
triggerIframeQuote
Per quanto riguarda il pronostico risultato esatto, proponiamo il punteggio di 1-1 con quota AdmiralBet 6,50.
Ricorda che nella sezione pronostici calcio oggi, trovi un ampio palinsesto di partite sia a livello di campionato, con un occhio di riguardo per la Serie A, sia per per le competizioni Fifa e Uefa, sia di club che nazionali.
Guardando le quote retrocessione di alcuni dei migliori bookmaker aams, il Frosinone sembra già essere spacciato. I ciociari infatti sono la principale candidata a scendere in Serie B ma l’inizio di campionato della squadra di Di Francesco lascia ben sperare.
Infatti, già dalla prima partita contro il Napoli, persa per 1-3, si era intravisto il piglio giusto dei gialloblu, che oltre ad andare in vantaggio grazie al rigore di Harroui, avevano causato qualche preoccupazione a Meret.
Nella seconda giornata, è poi arrivato il sorprendente ma meritato successo contro l’Atalanta. Il Frosinone si è portato sul doppio vantaggio dopo appena 25 minuti, con la seconda rete di Harroui e il raddoppio di Monterisi. Ad inizio ripresa Zapata ha accorciato ma nei restanti 35 minuti il muro ciociaro ha retto.
Invece, nell’ultima uscita prima della sosta, è arrivato il primo pareggio stagionale, ovvero lo 0-0 della Dacia Arena contro i padroni di casa dell’Udinese. Il mercato del Frosinone è stato di tutto rispetto, con molti giovani di talento in prestito, come il terzetto juventino composto da Barrenchea, Kaio Jorge e Soulé e le due ali offensive Ibrahimovic e Kvernadze.
Inoltre, gli acquisti di Harroui, già due reti in campionato, Marchizza e Romagnoli, vanno a comporre quel mix di esperienza e spensieratezza fondamentale per continuare a cullare il sogno salvezza e permanenza in Serie A.
Con la vittoria per 3-1 sull’Hellas Verona prima della pausa nazionali, il Sassuolo si è risparmiato una sosta piena di patemi. Infatti, i neroverdi avevano perso in malo modo le prime due uscite stagionali, entrambe 2-0 contro Atalanta e Napoli.
È vero che gli avversari erano di una categoria superiore rispetto agli emiliani ma nelle prime due giornate quello che sembrava mancare era lo spirito che aveva contraddistinto la squadra di Dionisi per lunghi tratti della passata stagione. Caso o no, la prima vittoria stagionale e anche le prime reti in campionato sono coincise con il ritorno in campo del capitano, nonché miglior marcatore della storia del club, Domenico Berardi.
Il numero 10 neroverde ha trascinato i suoi verso i primi tre punti, dando ancora una volta l’impressione che esistano due Sassuolo diversi che, a seconda della versione offerta, possono puntare ad obiettivi differenti. Uno ha Berardi in campo, l’altro no.
FROSINONE (4-2-3-1) Turati, Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza, Mazzitelli, Barrenchea, Harroui, Soule, Baez, Cheddira
SASSUOLO (4-2-3-1) Consigli, Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina, Racic, Henrique, Bajrami, Lauriente, Berardi, Pinamonti