23/08/25, 12:50
Pronostico Como– Lazio: quote e statistiche 24/08/2025 Serie A
Il Como si presenta alla partita con la veste di squadra candidata alla lotta europea, la Lazio ricca di incognite dopo il blocco del mercato e il ritorno di Sarri: cosa accadrà al Sinigaglia?
.jpg&w=3840&q=75)
Domenica 24 agosto, alle ore 18.30, la prima giornata del campionato di Serie A 2025/2026 proseguirà allo Stadio Sinigaglia con la partita tra Como e Lazio. Per i lariani sarà il secondo appuntamento stagionale, dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Sudtirol, prima uscita, invece, per la squadra di Maurizio Sarri.
Il momento delle due squadre
Il Como di Cesc Fabregas si è presentato alla nuova stagione con un’altra veste. Più di 100 milioni investiti in sede di mercato e nuovi acquisti di spessore. Il primo è stato trattenere Nico Paz, confermando il prestito dal Real Madrid, poi in sequenza Baturina, Addai, Kuhn, Jesus Rodriguez, Ramòn e la ciliegina sulla torta Alvaro Morata. Il tecnico spagnolo ha pescato dalla Liga e non solo, portando sulle sponde del celebre lago profili idonei alle prerogative del suo calcio spagnoleggiante.
La sua conferma in panchina, nonostante le avances dell’Inter, è stata una dimostrazione di forza del Como e una voglia di dar continuità all’ottima stagione che si era appena conclusa. Un decimo posto da neopromossa con 49 punti conquistati, ben 16 di ritardo rispetto alla zona Europa, ma giustificabili con una partenza complicata nella prima parte di stagione. L’arrivo a gennaio di Diao e Douvikas, alcune modifiche nella proposta di gioco, hanno dato i risultati che Fabregas sperava, riuscendo così a portare la sua squadra nella parte sinistra della classifica. Oggi il Como è tra le squadre indicate nella lotta all’Europa.
Subito scontro diretto contro la Lazio? Fabregas dice di no, Sarri prima della partita non parlerà. Il tecnico toscano è tornato alla Lazio un anno e mezzo dopo le dimissioni di marzo 2024. Il suo obiettivo era quello di aprire un nuovo ciclo, andando a ringiovanire molti reparti della rosa, ma è sfumato nell’arco di poche settimane. Il blocco del mercato imposto dalla Covisoc per il mancato rispetto dei tre parametri delle NOIF ha costretto Lotito e Fabiani a chiudere la squadra tra le mura di Formello. Nessun nuovo acquisto è entrato, ma nessuno è uscito. Le uniche eccezioni si chiamano Loum Tchaouna, andato al Burnley, e i ritorni dai prestiti di Danilo Cataldi e Matteo Cancellieri.
Sarri è dovuto ripartire quindi da una rosa non propriamente idonea alle sue caratteristiche: più fisica e dinamica, quindi ispirata al calcio ‘baroniano’. A proposito di Marco Baroni, lui era il tecnico che nella passata stagione ha confermato il risultato dell’annata precedente, quando tra Sarri e Tudor portarono la squadra al settimo posto. L’allenatore fiorentino, oggi tecnico del Torino, lo ha fatto però migliorando la quota punti e tenendo in piedi il sogno Champions fino all’ultima giornata, quando la sconfitta contro il Lecce ha interrotto una seconda parte di stagione drammatica, oppostasi allo strepitoso girone d’andata.
I precedenti tra Como e Lazio
I precedenti tra Como e Lazio sorridono ai biancocelesti. Quella di domani sarà la trentesima volta che le due squadre si ritrovano l’una davanti all’altra, con un bilancio che recita: 14 successi dei capitolini, 10 pareggi e solo 5 vittorie dei lariani. L’ultimo incrocio risale all’anno scorso ed è terminato 1-1, valido per la sfida di ritorno di Serie A, dopo il 5-1 della Lazio all’andata. L’ultima vittoria del Como risale al 1989, quando si impose per 2-1 in casa con reti di Giunta e Macoppi, intervallate dal momentaneo pareggio di Gutiérrez.
Probabili formazioni di Como-Lazio: infortuni e squalifiche
Il Como dovrà fare a meno dell’infortunato Kuhn, unico certo indisponibile della sfida, in attesa di novità sul fronte Addai e su Diao. La Lazio, invece, ha una lista di assenti decisamente più lunga. Non ci sarà Patric per un problema muscolare, così come mancherà Isaksen in ripresa dalla mononucleosi. Romagnoli è squalificato dopo il rosso rimediato all’ultima giornata dello scorso campionato, mentre Gigot è stato escluso dalla lista per un presunto mal di schiena, avvertito dopo la notizia della sua esclusione dai piani di Sarri e che ormai lo tiene fuori da un mese.
COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Paz, Morata, J.Rodriguez; All.: Cesc Fabregas
LAZIO: (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni; All.: Maurizio Sarri
Consigli e quote
1/2 + Multigol 2-5: Lottomatica 1.85, Sisal 1.72, Snai 1.73