Logo

19/07/25, 20:25

Premier League, Swansea da sogno: dopo Modric, Snoop Dogg è co-proprietario

Colpo clamoroso nello Swansea: dopo Modric, il rapper Snoop Dogg entra come investitore e co-proprietario. Il club sogna la Premier League!

Immagine notizia

Tre mesi fa l'arrivo a sorpresa di Luka Modric aveva già fatto impazzire i tifosi dello Swansea City. Ma ora, la notizia è ancora più eclatante: Snoop Dogg si unirà alla leggenda croata in qualità di investitore e comproprietario del club gallese! Una mossa che rivoluziona il concetto di celebrità nel calcio e fa sognare i sostenitori dei Cigni.

Celebrità in rampa di lancio: il nuovo volto del calcio

In un calcio moderno dove i club cercano disperatamente nuove fonti di guadagno, l'attrattiva delle star sembra non avere limiti. I tifosi dello Swansea, a questo punto, si chiedono legittimamente quale sarà la prossima celebrità a unirsi alla loro squadra. E in effetti, nel clima attuale, non dovrebbero escludere nessuno. Anche senza ulteriori volti noti, lo Swansea ha ora il suo bel prestigio nella sala del consiglio di amministrazione, un settore che ha visto un importante cambiamento lo scorso novembre con l'acquisizione guidata dagli imprenditori americani Brett Cravatt e Jason Cohen.

Restiamo in attesa di vedere quanto coinvolgimento avranno Modric – noto per aver già parlato con gli obiettivi di trasferimento dello Swansea negli ultimi mesi – e Snoop Dogg, che, per quanto ne sappiamo, finora non ha avuto un ruolo diretto nella gestione del club. Ciò che è certo è che una conversazione fondamentale è già avvenuta tra i due: Modric e Snoop Dogg hanno discusso del potenziale coinvolgimento del rapper nello Swansea prima che l'accordo venisse finalizzato. Nel frattempo, si dice che Snoop Dogg stia già pianificando un viaggio allo Swansea Stadium per assistere a una partita, un evento che promette di essere memorabile.

Lo Swansea, con queste mosse, è convinto che i "grandi nomi" offrano maggiori possibilità di raggiungere traguardi ambiziosi, che nel loro caso significano un agognato ritorno in Premier League. Se dovessero farcela, chissà, magari Snoop Dogg guiderà una cantilena epica (forse la risposta dello Swansea all'Anfield Rap del Liverpool) durante la parata dei bus scoperti. Di certo, una festa promozione sarebbe di suo gradimento, visto il suo dichiarato amore per lo sport.

Snoop Dogg e lo sport: una passione di lunga data

BBC Sport ha analizzato il background sportivo di Snoop Dogg e la sua potenziale influenza sul club del Galles sud-occidentale. Non è un segreto che il rapper abbia una profonda passione per lo sport. Alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno, il 53enne, originario di Los Angeles (città che ospiterà i Giochi del 2028), è stato scelto come uno dei tedofori della fiamma olimpica prima della cerimonia di apertura, diventando poi il cheerleader ufficiale della squadra degli Stati Uniti in Francia.

Il suo legame con lo sport è evidente da decenni. Nella sua prima apparizione televisiva, al The Arsenio Hall Show nel 1994, indossava una maglia dei Toronto Maple Leafs. Da allora, le maglie sportive sono diventate una sorta di marchio di fabbrica: è stato fotografato con divise di squadre americane e canadesi, ma anche di club calcistici europei come Milan, Ajax, Chelsea, Barcellona, Arsenal, Burnley, Norwich City, Liverpool e Manchester United. In più, è anche un hall of famer del wrestling WWE. A quanto pare, Snoop Dogg non si è mai preoccupato troppo delle rivalità tra club, tanto da aver indossato in passato anche i colori del Cardiff City. Presumibilmente, non lo farà più, dato il suo nuovo ruolo allo Swansea.

"Sono stato associato al calcio per molti anni," afferma Snoop Dogg in un video diffuso dallo Swansea questa settimana. "Ho indossato molti completi nella mia vita, ma ora sono arrivato a un punto in cui sto cercando di trovare il completo che mi vada bene."

In passato, Snoop Dogg è stato accostato alla proprietà di squadre sportive, con voci di un suo investimento nei giganti scozzesi del Celtic e un tentativo fallito di acquisire gli Ottawa Senators, squadra della NHL. Negli Stati Uniti, è noto per il suo supporto a squadre come i LA Dodgers, i LA Lakers e i Pittsburgh Steelers. Ha persino fondato la Snoop Youth Football League, un'organizzazione che aiuta i giovani a giocare a football americano, un'esperienza in parte raccontata in un documentario di Netflix. Non solo investe, ma si esibisce anche: ha preso parte allo spettacolo dell'intervallo del Super Bowl LVI nel 2022.

Rivalità con il Wrexham? La provocazione è già servita!

La sorprendente presentazione di Snoop Dogg ai tifosi dello Swansea è arrivata con un chiaro riferimento al Wrexham, squadra che i Cigni incontreranno in campionato nel 2025-26 per la prima volta in 22 anni. Come molti altri club, lo Swansea ha osservato con un pizzico di invidia il successo mondiale (e i progressi in campo) del Wrexham da quando è stato acquisito dalle star di Hollywood Ryan Reynolds e Rob McElhenney nel 2021. In un certo senso, lo Swansea sta cercando di seguire l'esempio dei colleghi gallesi portando a bordo Snoop Dogg e Modric.

Non c'è una grande rivalità storica tra lo Swansea, più concentrato sul Cardiff, e il Wrexham, ma potrebbe svilupparsi. I club sembrano fare del loro meglio per creare una sorta di attrito giocoso. Il Wrexham ha aggiunto "Darth" al nome dello Swansea quando ha annunciato il calendario del campionato, un omaggio a Star Wars. Lo Swansea ha risposto la scorsa settimana, quando Reynolds ha pubblicato una sua foto con la nuova divisa del Wrexham e un cane in braccio, con la didascalia "cane non incluso". Immediata la replica dello Swansea sui social: "Dogg incluso," insieme alle prime immagini di Snoop che indossa la maglia casalinga 2025-26.